Lutto per Vassallo, Gruppo Spini: "Rafforzare il fronte di chi si batte contro gli eco-reati e le eco-mafie"

Il gruppo ha presentato due risoluzioni

"Vassallo è un simbolo del migliore ambientalismo italiano". Lo hanno detto  il capogruppo Valdo Spini e il consigliere Comunale Tommaso Grassi. "Era un uomo capace di unire la difesa del territorio con lo sviluppo sociale ed economico. Per questo abbiamo deciso di presentare nel giorno stesso in cui il Comune di Firenze lo ha ricordato con un minuto di silenzio, due risoluzioni: la prima per chiedere che Firenze porti avanti ogni iniziativa di contrasto alle mafie e di sviluppo della legalità e della trasparenza da parte degli Enti Locali e costituirsi parte civile nei procedimenti per mafia che coinvolgano le amministrazioni, la seconda invece dichiara il sostegno della Città di Firenze per chiedere al Parlamento di approvare una legge sugli eco-reati e contro le eco-mafie che preveda la istituzione del reato ambientale nel codice penale."
"Questi due atti sarebbero un chiaro e importante atto nel ricordo di un grande ambientalista e ottimo amministratore ma anche un riconoscimento ad uomo che si è opposto per tutta la vita alla criminalità organizzata. Non può esserci una vera lotta contro la criminalità organizzata senza che ci sia una nuova stagione di battaglie per la difesa di ambiente e salute.  Vogliamo sottolineare come il primo documento, da noi presentato a Firenze, è stato elaborato dalla Consulta di ANCI Giovane e approvato nella Assemblea di Taormina dello scorso maggio. Visto la tragedia di Pollica, ho voluto rispondere alla sollecitazione di ANCI Giovane presentando anche nel Comune di Firenze, come sta accadendo nelle Città di tutta Italia, l'invito al Governo cittadino di sostenere ogni iniziativa di contrasto alle mafie e di sviluppo della legalità e della trasparenza da parte degli Enti Locali, attraverso anche la costituzione di Firenze, come parte civile nei procedimenti per mafia che coinvolgano le amministrazioni. Ci auguriamo che già dalla seduta della prossima settimana possano essere approvate, auspichiamo all'unanimità, questi due importanti atti consiliari, sottoscritti dal gruppo Spini per Firenze ed anche da Ornella de Zordo di perUnaltracittà e Eros Cruccolini di SEL. Firenze non può stare ferma e deve svolgere un ruolo attivo nella lotta contro gli eco-reati e contro le ecomafie e a tutela di chi si batte per la tutela ambientale e contro l'abusivismo edilizio che, sempre di più, rischia la vita in particolare al sud".

(lb)