Locchi (PdL): "I pilomat in centro storico ostacolano e rendono difficile il lavoro ai mezzi di soccorso"

"L'amministrazione comunale doti di telecomandi ambulanze, Vigili del Fuoco e Forze dell'ordine"

“I pilomat in centro storico rappresentano un ostacolo per i mezzi di soccorso, l’amministrazione comunale intervenga al più presto per porvi rimedio”. Questa la richiesta avanzata dal consigliere del PdL Alberto Locchi.
“Sono personalmente testimone del fatto che non sempre i pilomat si aprono automaticamente all’arrivo del mezzo, per esempio di un’ambulanza – ha aggiunto il consigliere –. Col risultato di attese anche di alcuni minuti in strade strette in cui la sirena spiegata in piena notte sveglia inevitabilmente i residenti, oltre a rallentare l’arrivo sul posto del mezzo. Ma non solo: siamo all’assurdo che i mezzi della Misericordia di piazza Duomo, per rientrare dall’ospedale di Santa Maria Nuova, sono costretti a un giro – da San Marco, via dei Pepi, e poi via del Proconsolo e Calzaiuoli – di circa 20 minuti, quando basterebbe consentire il passaggio da via Ricasoli per permettere un rientro in pochi minuti, consentendo una significativa maggiore disponibilità dei mezzi stessi”.
“La soluzione è a mio parere assai semplice e veloce: si dotino tutti i mezzi di soccorso e delle Forze dell’Ordine di telecomandi che consentano lo sblocco immediato dei pilomat, e si studino al meglio i percorsi per rendere più agevole il lavoro di volontari e agenti” ha concluso Locchi.

(fdr)