Bilancio, Collesei (Pd): "La crisi non è passata, necessari interventi per la tenuta sociale. Intanto il Governo taglia ai Comuni e aumenta le spese per il premier"
"Nella Provincia di Firenze ci sono circa 5500 persone in cassa integrazione e per molti di loro la cassa sta finendo. La disoccupazione non diminuisce , più di mille persone al giorno si presentano al centro per l'impiego. Questo il quadro dentro il quale agisce il bilancio del comune di Firenze, decurtato quest'anno di 18,8 milioni di euro tagliati dal Governo". Lo ha detto la presidente della commissione lavoro Stefania Collesei (Pd) intervenendo oggi in Consiglio comunale sul bilancio. "Quello stesso Governo che ha portato le spese per le visite ufficiali del Premier da 900.000 euro a 10 milioni, le spese legali per parcelle avvocati da 1 milione a 10 milioni, le spese per gli affitti occupati dalla presidenza del Consiglio da 10 milioni a 13,7 milioni. Il Comune di Firenze ha tagliato su altre voci per salvaguardare il sociale ( - 270.000 euro per l'ufficio del Sindaco) ma non è ancora sufficiente : non è sufficiente mantenere inalterate le poste di bilancio perché aumentano i bisogni , vanno sostenute le famigie in difficoltà ecomica e le categorie deboli , in particolare i non autosufficienti, per questo sono soddisfatta che la Giunta abbia fatto proprio l'emendamento per integrare il bilancio di altri 300.000 euro accogliendo un emendamento della maggioanza. E' preoccupante il disimpegno dello stato anche su altri fronti : dei 19 mioni di investimenti sugli edifici scolastici solo 656.000 euro vengono da contributi statali, pari al 3,6 %. i numeri valgono molto più delle parole". (lb)