"Il bilancio del coraggio", l'intervento del capogruppo Bonifazi (Pd)

Questo l'intervento del capogruppo del Partito democratico Francesco Bonifazi svolto oggi in Consiglio comunale:

"La domanda che mi sono posto, anzi la domanda che nei diversi e tanti confronti avvenuti nel gruppo e nella maggioranza, ci siamo posti è: cosa significa approvare il bilancio di previsione di una città come Firenze in un momento così complesso e difficile quale è quello in cui si trova il nostro Paese? Un Paese che fra il 2008 e il 2009 ha registrato una diminuzione del Pil del 6,5%, un Paese che dal 2010 cresce al ritmo di del 1% a differenza delle altre grandi democrazie occidentali; un Paese che ormai vede il rapporto debito Pil pari al 120%. Questi dati sono l’espressione oggettiva dell’ incapacità, delle chiacchiere, dell’irresponsabilità e della inettitudine di chi oggi guida il Paese. Un Governo che con i suoi tagli ha scaricato sugli enti locali il peso non tanto delle sue scelte sbagliate, ma soprattutto, delle scelte mai prese: scaricare sugli enti locali significa colpire tutti i cittadini e con loro colpire soprattutto chi ha maggiore bisogno. Sindaco per questo credo che il nostro sia il bilancio del coraggio: 1) Il coraggio di chi si è battuto ed esposto, mettendoci la faccia, per la propria città, riuscendo a dare il via ad una discussione fra Governo e Anci che ha reso possibile istituire il cosiddetto contributo di soggiorno; 2) il coraggio di fare scelte che esprimono in modo chiaro ed univoco la nostra identità: noi non tagliamo le scuole, noi non tagliamo i servizi alla persona, noi non tagliamo i servizi sociali; 3) Il coraggio di dire no! Noi la Pergola non la facciamo chiudere perché siamo convinti, a differenza della destra, che puntare sulla cultura significhi puntare sul futuro del nostro Paese; Il coraggio di un’amministrazione e della sua maggioranza di approvare l’atto più importante della legislatura, il Piano strutturale, in appena 2 anni dal proprio insediamento". (lb)