Bilancio, Roselli (PdL): "Anche per il 2011 un gigante con i piedi di argilla: in sei mesi incassati solo 1,3 milioni dei 69 di alienazioni previste"

"Anche l'Istituto dei Ciechi di via Nicolodi potrebbe essere inserito nel piano"

“Anche questo bilancio è un gigante con i piedi di argilla: dei 69 milioni di euro previsti dalle alienazioni, ad oggi Renzi è riuscito a vendere beni per soli 1,3 milioni”. Questo quanto dichiarato dal consigliere PdL Emanuele Roselli, vicepresidente della commissione bilancio.
“Siamo molto preoccupati per la stabilità di questo bilancio: ci sono 69 milioni di euro di entrate a rischio e dopo quasi 6 mesi siamo riusciti a venderne una piccola parte: l'1,9% della cifra complessiva – ha aggiunto il consigliere –. Cosa accadrà se, come l'anno scorso, non si riuscirà ad incassare quanto previsto? Saranno accesi nuovi mutui? O si cercherà di inserire nella lista dei beni in vendita strutture più appetibili? Da quanto emerso oggi da un incontro in Provincia, pare che le voci riguardanti la vendita dell'Istituto dei Ciechi siano ben fondate, e che la struttura di via Nicolodi possa davvero essere inserita nel piano alienazioni. Il sindaco deve fare chiarezza su questo punto: la struttura rischia o no di essere venduta?
Del resto ben ci ricordiamo dei suoi faraonici proclami di un anno fa, quando era stato previsto un piano di alienazioni per 191 milioni che alla fine dell'anno ne portò però nelle casse del Comune meno di 27”.
“Ma non è questo il solo problema – continua Roselli –. Il Pdl ha già sollevato il problema della fattibilità della vendita dei parcheggi di Piazza Leopoldo e quello di piazza Bartali a Gavinana, che risultano essere classificati come parcheggi standard. I parcheggi di standard così come previsto dalla normativa sono assolutamente invendibili, a meno che non vengano trovati in superficie altri parcheggi per equilibrare i parametri previsti dalla normativa.
Renzi gioca con i numeri, ma mette a rischio lo sviluppo della città: anche perché, come abbiamo evidenziato in questi giorni, le entrate delle alienazioni dovranno essere destinate, nei progetti della Giunta, per interventi decisivi per la mobilità fiorentina, soprattutto per quanto riguarda la realizzazione di lunghi tratti delle linee 2 e 3 della tramvia”.
“All'orizzonte si prospettano nuovi mutui e nuovi indebitamenti per le casse comunali: chiediamo quindi chiarezza rispetto ai progetti di sviluppo della città. Non vorremmo che anche quest'anno fossero i cittadini a pagare per le scelte azzardate del sindaco. Scelte che meno di un anno fa si sono dimostrate fallimentari” ha concluso l’esponente del PdL.

(fdr)