Cellai (PdL): "I cittadini di Santa Maria Novella chiedono prevenzione e controlli. E Renzi destina il presidio della Polizia Municipale al recupero crediti amministrativi"

Questo l’intervento del consigliere del PdL Jacopo Cellai

“Domenica sera c’è stata l’ennesima rissa in via Palazzuolo, verso l’ora di cena. Niente di nuovo in una strada, o meglio in una zona, dove gli episodi di degrado e di violenza sono ormai quotidiani. I cittadini chiedono interventi concreti e tra questi propongono di utilizzare i fondi vuoti della strada come presidi delle forze dell’ordine. Giusto appunto, i presidi. Quello di piazza Santa Maria Novella, realizzato su proposta del sottoscritto a fianco della Basilica è attivo ormai da mesi. Peccato che il Sindaco Renzi lo abbia aperto soltanto il sabato mattina per un paio d’ore come punto informativo, ci dicevano. Ho sempre contestato l’assurdità di questa scelta che ovviamente non fa niente per aumentare la prevenzione e il controllo del territorio chiedendo un’attivazione permanente del medesimo con la possibilità di farne un punto interforze in collaborazione con leforze dell’ordine. Una settimana fa è arrivata la risposta alla mia ennesima interrogazione sullo stato del presidio. Una vera beffa, leggendo che “Il presidio della Polizia Municipale ubicato nella P.za S.M. Novella civ.17 è stato aperto il 17 Luglio 2010. Da tale data la dipendenza è presidiata in maniera fissa ogni sabato dalle ore 9.00 alle ore 11.00. La Piazza e le strade adiacenti vengono costantemente pattugliate, compatibilmente con le altre esigenze di servizio, dal personale del RepartoFortezza, competente per territorio. Dal 1° Agosto 2010, con attività operativa iniziata il 10 Settembre 2010, presso il presidio ha preso sede la neo-istituita Sezione Recupero Crediti Amministrativi, il cui personale svolge una tipologia di attività totalmente diversa dal presidio del territorio. In caso di presenza in ufficio, comunque, tale personale può costituire un valido punto di riferimento al fine di allertare gli eventuali interventi necessari, anche fuori dagli orari nei quali il presidio è a ciò dedicato”
Quindi il presidio è stato aperto ad un anno di distanza dal mandato Renzi, ma il personale come dice la risposta svolge un’attività totalmente diversa. E che lo abbiamo fatto a fare allora? Cosa se ne fanno cittadini e residenti del recupero crediti? Che ne è stata della volontà del Consiglio Comunale che aveva destinato a presidio l’intervento in oggetto?
E’ inutile che l’assessore Mattei venga a fare i sopralluoghi nella zona quando dà il benestare a scelte come queste. E’ una presa in giro di proporzioni colossali questa faccenda. C’era una campagna elettorale in cui Renzi veniva in via Palazzuolo a promettere controllo e decoro. A due anni di distanza non si può dire che non abbia fatto niente, perché ridicolizzare i cittadini non è cosa da poco. Nei prossimi giorni andremo dai residenti e i commercianti della zona a mostrare questa lungimirante risposta dell’Amministrazione Comunale ai loro problemi”.

(fdr)