Scale mobili a Santa Maria Novella, Giocoli (FLI): "Entreranno mai in funzione?"
Questo l’intervento della vice capogruppo di Futuro e Libertà Bianca Maria Giocoli
“La vita è fatta a scale, chi le scende e chi le sale. Alla stazione di Santa Maria Novella non si scendono e non si salgono perché le scale mobili sono ferme e impacchettate da 10 giorni e non è dato sapere se e quando verranno rimesse in funzione.
Non è che magari si aspetta un improbabile acquirente di tutta la galleria commerciale? Infatti i termini per le offerte di acquisto sono state ulteriormente prorogati; con la segreta speranza che qualcuno si faccia avanti? Ma il problema non è solo di questi ultimi 10 giorni, è ormai annoso, visto che ogni tre per due sono ferme per riparazioni. Non è un bel biglietto da visita né per chi arriva né per chi parte da Firenze. Anziani turisti con valige, mamme con passeggini, o semplicemente persone stanche e affaticate, tutte arrancano sudando e lanciano strali contro l'amministrazione. Perché, signor Sindaco, che importa agli utenti se la competenza è di Firenze Parcheggi o di altri? È l’immagine di Firenze che ne discapita. Non basta pedonalizzare per fare bella una città: deve essere funzionale e fruibile, e la stazione di Santa Maria Novella non è la stazione ferroviaria di Machu Picchu”.
(fdr)
Segue l’interrogazione presentata dalla consigliera
Firenze, 10 giugno 2011
Tipologia: interrogazione
Soggetto proponente: Bianca Maria Giocoli
Oggetto: scale mobili della Stazione di Santa Maria Novella
CONSIDERATO che ormai da 10 giorni consecutivi si verificail blocco delle scale mobili della Stazione di Santa Maria Novella sia in salita che i discesa;
PRESO ATTO che negli ultimi anni la manutenzione che compete alla Firenze Parcheggi ha sempre lasciato a desiderare poiché spesso le scale, soprattutto quella in salita, rimangono bloccate;
CONSIDERARTA l’importanza della città di Firenze, iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO fin dal 1982;
CONSIDERATO il notevole flusso di turisti che ogni giorno fanno uso del treno e dei mezzi pubblici per raggiungere il centro storico e comunque l’enorme flusso di persone che ogni giorno usano la galleria commerciale per spostarsi da una direttiva all’atra;
PRESO ATTO che tale situazione dà una cattiva immagine della città che tutto il mondo ci invidia per il grande numero di opere d’arte e per il suo centro storico;
PRESO ATTO della difficoltà e il disagio di tante persone, anche in condizioni di disabilità, che ogni giorno devono affrontare non agevolmente salita e discesa a causa delle scale mobili perennemente guaste
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
Se l’A.C. ritiene opportuno intervenire tempestivamente presso la Firenze Parcheggi al fine di sanare tale situazione che si protrae ormai da molto tempo;
da quanto tempo va avanti tale situazione e quanti interventi vengono fatti in un anno;
quale è la spesa che ogni anno la Firenze Parcheggi si trova ad affrontare per le due scale mobili ormai vecchie e obsolete e se ritiene necessario la sostituzione completa dell’apparato delle scale visto il perdurare dei guasti, ormai giornalieri, al fine di dare una migliore visibilità e fruibilità della città.
Bianca Maria Giocoli