Pitti Immagine, predisposto il piano della mobilità in occasione delle manifestazioni alla Fortezza da Basso

Inizieranno martedì 14 giugno e continueranno fino al 7 luglio le manifestazioni di Pitti Immagine alla Fortezza da Basso. Ad aprire la kermesse sarà Pitti Uomo (dal 14 al 17), seguito da Pitti Bimbo (23-25) mentre sarà come consueto Pitti Filati (dal 5 al 7 luglio) a chiudere le manifestazione. Il piano della mobilità messo a punto dagli uffici di coordinamento di concerto con la Polizia Municipale e i soggetti interessati ricalca in gran parte quello varato per la scorsa edizione invernale.
Quindi, per quanto riguarda i provvedimenti di viabilità legati alle esigenze di allestimento degli eventi ospitati all'interno della Fortezza, alcuni divieti sono già scattati come, per esempio, il divieto di transito e sosta in piazza Bambine e Bambini di Beslan con deroga per i mezzi interessati alle operazioni di allestimento/disallestimento e per i taxi. E' invece consentito il transito sul controviale, lato Fortezza, da Porta Faenza a viale Spartaco Lavagnini agli autorizzati
Ancora in viale Strozzi è stato istituito (e sarà in vigore fino al 27 giugno) un restringimento di carreggiata, tra il semaforo all’altezza di via dello Statuto e viale Caduti dell’Egeo in modo da ricavare lo spazio per la sosta di ciclomotori e motocicli oltre che per un percorso pedonale. I veicoli a due ruote a motore potranno parcheggiare, nei giorni delle manifestazioni, anche sul controviale di viale Strozzi tra la vasca e la carreggiata (escluse) e nel tratto compreso tra il chiosco posto all’uscita della corsia proveniente da piazza Bambine e Bambini di Belsan e il semaforo posto all’altezza di via dello Statuto (con revoca della pista ciclabile). Nei giorni di manifestazioni i veicoli dei portatori di handicap con contrassegno potranno invece parcheggiare sul controviale di viale Strozzi interno da piazzale Montelungo a Porta Santa Maria Novella (solo sul lato opposto rispetto alla nuova biglietteria). 
In piazzale Montelungo (fino al 27 giugno) è revocata la normale area di sosta: i posti sono infatti riservati ai mezzi interessati alle manifestazioni: a questo si aggiungerà anche un divieto di transito nei giorni 13, 17, 18, 22, 25 giugno e 7 luglio (dalle 8 alle 24) con deroga per i mezzi del trasporto pubblico, i taxi e i mezzi interessati all’allestimento/disallestimento. Anche in piazzale Caduti Egeo sono stati istituiti divieti di sosta e di transito, con l'eccezione dei mezzi interessati alle mostre (fino al 25 giugno e poi dal 5 al 7 luglio). 
Per quanto riguarda invece la mobilità nei giorni di svolgimento delle manifestazioni, in piazza Bambine e Bambini di Beslan (su tutta l’area compresa la rampa di accesso lato Fortezza) potranno transitare in deroga al divieto anche i bus navetta a servizio della mostra oltre ai taxi. 
Inoltre i mezzi pubblici che transitano in viale Strozzi, nella corsia di marcia con direzione verso viale Lavagnini posta sul fronte di via Ridolfi, potranno svoltare a sinistra per immettersi nella corsia riservata in direzione di via Valfonda. 
Sempre nei giorni di svolgimento delle manifestazioni sarà revocata l’area pedonale di tipo B in via Faenza (tratto via Nazionale-via Cennini) con istituzione di divieto di sosta su ambo i lati (che prosegue fino a piazza del Crocifisso): il transito sarà consento ai taxi e ai frontisti con senso unico verso via Cennini. Nel tratto di via Faenza tra piazza Madonna degli Aldobrandini e via Nazionale sarà revocato il divieto di transito ma soltanto per i mezzi del trasporto pubblico. Divieti di sosta anche in via Pratello Orsini (13-17 giugno) e piazza Adua (13 giugno-8 luglio) su tutto il fronte compreso tra via Valfonda e l’ingresso del Palazzo dei Congressi. Saranno rimosse anche le rastrelliere per le bici e i mezzi presenti. 
Inoltre, per esigenze legate all'allestimento e al disallestimento della mostra, il 17 e 25 giugno sarà chiusa la rampa Spadolini (dalle 10 fino al termine delle operazioni, divieti di sosta fin dalla mezzanotte). Per la stessa ragione nei giorni del 13, 17, 18, 22, 25 giugno e 7 luglio è previsto un divieto di transito, con deroga per i mezzi interessati, in via Caduti di Nassirya (dalle 8). 
Infine per consentire la sosta dei bus navetta a servizio della manifestazioni, nei giorni di mostra sono previsti divieti in via Sandro Pertini, via Mannelli, piazza della Costituzione, via Gabbuggiani. (mf)