Festa di fine anno alla scuola Machiavelli e presentazione dei lavori svolti insieme agli artigiani dell'Oltrarno
Oggi festa di fine anno per la scuola Machiavelli in Oltrarno e presentazione della rassegna “1861 – 2011: ieri e oggi cittadini in Oltrarno" che raccoglie le attività svolte dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “Oltrarno” (spettacoli teatrali, concerti di musica classica, il Consiglio dei ragazzi). Alla cerimonia di stamani ha partecipato il presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani, la preside Sonia Salsi, gli insegnanti i genitori, il Consiglio d’istituto al Consiglio, il presidente di Oltrarno Promuove Roberto Ciulli e Lorenzo Mori della CNA di Firenze. La scuola affonda le sue radici nell’Oltrarno fiorentino sede delle botteghe di Artigianato Artistico, con le quali, attraverso la CNA -Confederazione Nazionale Artigianato e Piccola Industria- la scuola collabora da quattordici anni al Progetto “A scuola con gli Artigiani”. Le classi hanno lavorato e lavorano con artigiani professionisti della bigiotteria, della liuteria, della carta marmorizzata, della tempera, del mosaico ed oggi espongono le loro opere e le loro riflessioni. La Rassegna raccoglie tutte le diverse esperienze che gli insegnanti hanno curato e organizzato per e con i il loro studenti. Fra queste il Consiglio dei Ragazzi in collaborazione con l'assessorato all'educazione del Comune di Firenze, la robotica, con la progettazione e la realizzazione di un modello telecomandato, letture dantesche in continuità con la manifestazione dello scorso maggio in piazza Santa Croce, proiezione di audiovisivi che documentano le attività svolte a cura della scuola primaria, concerto di musica classica e moderna e di repertorio risorgimentale a cura delle classi del Corso ad Indirizzo Musicale, teatro con le Associazioni “Il Cortile”, “Oltre le immagini” e con le Acli . (lb)