SaS, Torselli (PdL): "Anche il PD ha sconfessato l'operato di Bartolini e Calogero, ora aspettiamo le loro dimissioni"
“Con il voto unanime nel consiglio comunale di ieri sulla mozione che chiede il ripristino del servizio carri attrezzi, cancellato per volontà del direttore generale Bartolini e del presidente Calogero, anche il gruppo del PD ha sfiduciato i vertici di SaS. Ora aspettiamo le loro dimissioni, che a questo punto sono dovute”. Questa la dichiarazione del consigliere del PdL Francesco Torselli.
“Dall’ottobre 2009, con la nomina di Bartolini da parte del sindaco – ha aggiunto l’esponente del centrodestra – sono state effettuate in SaS scelte aziendali a dir poco discutibili. In particolare, ciò che ha causato perdite per circa 500mila euro, è stata la serie di decisioni ‘schizofreniche’ riguardo alla gestione del servizio carri attrezzi, prima internalizzato allo scadere del contratto con la ditta esterna che lo effettuava, poi dismesso. E’ inaccettabile vedere dieci carri attrezzi abbandonati in depositeria, acquistati per un valore di circa 350.000 Euro pagati con i soldi dei cittadini di Firenze, visto che SaS, ricordiamolo, è una società posseduta interamente dal Comune. Non solo: per garantire il servizio si è proceduto all’assunzione di nuovo personale, ai corsi di formazione e all’ampliamento degli spogliatoi, salvo poi, ad un anno di distanza, chiudere il settore, licenziare parte dei dipendenti e mettere in vendita i mezzi”.
“Abbiamo a più riprese denunciato questa mala gestione di SaS con una serie di interrogazioni e altri atti – ha sottolineato Torselli –, ma col voto positivo sulla mozione che chiede che ‘venga ripristinato il servizio carro attrezzi interno all’azienda a scopo di valutare l’incidenza sul bilancio dell’azienda del servizio in positivo o in negativo’, anche il partito del sindaco ha di fatto smentito le tesi del direttore Bartolini, che in commissione fu categorico nell’escludere questa possibilità. Noi invece, vogliamo capire se sia o meno conveniente per l’azienda del Comune gestire in proprio il servizio carro attrezzi. Per questo, con la mozione appena approvata, fino al 1° settembre 2011 si tornerà a utilizzare il servizio interno a SaS, onde valutare quale sia la soluzione più conveniente per il Comune”.
“Ad oggi – ha concluso il consigliere del PdL – per ammissione della stessa Polizia Municipale, il servizio di carro attrezzi è effettivamente funzionante solo per macchine posteggiate nei posti per invalidi e sui passi carrabili, con tempi di attesa rispetto alla segnalazione di oltre un’ora. Non siamo certo ‘fan’ della rimozione dei mezzi dei cittadini, ma come opposizione abbiamo il dovere di svolgere il nostro ruolo di controllo ed evitare sprechi dei soldi dei fiorentini. Per questo, sulla vicenda della gestione del servizio carro attrezzi da parte dei vertici di SaS, giovedì prossimo trasmetteremo tutta la documentazione in nostro possesso alla Corte dei Conti, che valuterà se si possa configurare un danno erariale, e intanto ci aspettiamo al più presto le dimissioni di Bartolini e Calogero”.
(fdr)