Stella e Alessandri (Pdl): "Le dichiarazioni dell'assessore Mattei evidenziano uno stato confusionale, le previsioni erano esatte. La sua gestione è stata pessima, ne tragga le conseguenze"
"Le dichiarazioni dell'assessore Mattei evidenziano un chiaro stato confusionale: forse ieri lui non era in città, o forse troppo impegnato a stare su facebook" Lo affermano i consiglieri comunali del Pd Stella e Alessandri. "Leggiamo stamani che l'assessore dichiara che la nevicata era prevista nella nottata ed in misura inferiore: ci domandiamo dove abbia visto le previsioni, tutti erano informati che la nevicata sarebbe arrivata all'ora di pranzo - affermano i due consiglieri - Consigliamo all'assessore Mattei di consultare la protezione civile per le previsioni, e non qualche sito internet, le sue parole sono smentite anche dalle parole del sindaco che ieri dichiarava: 'Da una settimana la nostra protezione civile si riunisce per organizzare l'emergenza. Riceviamo le seguenti previsioni: da 1 a 5 centimetri di neve': forse l'unico che non si era organizzato per gestire l'emergenza è stato proprio l'assessore al traffico? Forse non si sapeva quanto sarebbe stata intensa la nevicata, ma forse questa è una valida scusa per non orgnaizzare la gestione dell'emergenza?" Stella e Alessandri continuano: "Crediamo che ciò che è accaduto oggi a Firenze sia inaccettabile. Non abbiamo visto la minima programmazione nell'affrontare l'emergenza, ma solo improvvisazione. Perchè non sono stati programmati con ataf interventi sui mezzi per far si che potessero agire? Perchè non sono stati programmati dei dei blocchi preventivi nelle zone nevralgiche?Perchè non sono state messe delle pattuglie della municipale agli incroci più importanti della città in maniera di dirigere il traffico? Perchè non sono stati programmati gli interventi delle auto spargi sale? Perchè gli spalaneve non erano già pronti per le strade? Smettiamo con la farsa che non si sapeva dell'arrivo della neve, è da una settimana che si sapeva della neve. Tutto ciò evidenzia un pressapochismo nell'affrontare la gestione della cosa pubblica, ed in particolare questa emergenza che lascia sbigottiti. Chiediamo di verificare di chi siano le responsabilità da parte della politica, delle strutture del comune e delle aziende municipali. Stella e Alessandri infine vogliono "dire grazie di cuore a tutti coloro che hanno portato il loro contributo, alle forze dell'ordine, alla protezione civile, alla misericordia, a tuti quelli che come associaqzioni o come singoli cittadini hanno dato una mano. Ci sentiamo anche di chiedere scusa a tutti coloro che sono rimasti ore imbottigliati nel traffico. Speriamo che almeno per una volta si passi dalle parole ai fatti, chi ha avuto la responsabilità della pessima gestione di ieri ne tragga le conseguenze, si dimetta".
(ag)