Appalti per la pulizia nelle scuole, "bloccare la messa in mobilità degli ausiliari"

Mozione della commissione lavoro. Collesei (Pd): "Necessario garantire servizio e sorveglianza negli istituti pubblici e non gettare i lavoratori nella diperazione"

Garantire il servizio di pulizia nelle scuole e il lavoro per gli ausiliari ora messo seriamente in pericolo. E’ quanto chiede la mozione approvata stamani in commissione lavoro cove sono stati ascoltati i sindacati Cgil Filcams, Cisl Fisascat e Uiltrasporti Toscana proprio in relazione alla grave situazione che si è creata  in seguito al taglio del 25 per cento del servizio di pulizia e sorveglianza nelle scuole, che hanno costretto anche a Firenze a ridurre drasticamente le ore di tali servizi (settore che occupa 25.000 persone in tutta Italia, di cui 600 nella nostra Provincia).
"Ciò che chiediamo al Parlamento e al Governo – ha detto la presidente della commissione lavoro Stefania Collesei- è un comportamento di responsabilità per garantire la pulizia e la sorveglianza nelle scuole pubbliche e non gettare nella disperazione della disoccupazione le migliaia di lavoratori e lavoratrici degli appalti. Anche per questo stasera, insieme con l'assessore Di Giorgi sarò presente alla manifestazione in Piazza SS. Annunziata." La mozione chiede che si proroghino almeno fino all’espletamento dell’incontro col Governo i termini dell’appalto, si blocchi la procedura di messa in mobilità e si impedisca l’interruzione del rapporto di lavoro. Nella mozione si chiede anche che “si preveda che siano stanziate le risorse previste nel decreto Milleproroghe, così come fatto per il T.P.L., almeno per tre mesi, atte a garantire la fase di transizione”. (lb)

Si allega la mozione:

 

Mozione “Per assicurare il servizio appalti di pulizia e ausiliari nelle scuole”
Proponent: Stefania Collesei – fatta propria dalla 9^ Commissione


IL CONSIGLIO COMUNALE

AUDITI

In Commissione Lavoro in data 17.12.2010 i Sindacati Cgil Filcams, Cisl Fisascat e Uiltrasporti Toscana

VISTA

La grave situazione venutasi a creare a seguito al taglio del 25% del servizio di pulizia e sorveglianza nelle scuole, che hanno costretto anche a Firenze a ridurre drasticamente le ore di tali servizi (settore che occupa 25.000 persone in tutta Italia, di cui 600 nella nostra Provincia)

VISTO CHE

La Finanziaria 2011 non stanzia i fondi per la proroga dell’appalto in attesa della definizione della nuova gara

VISTO CHE

L’attuale appalto cessa il 31.12.2010 e che i lavoratori degli appalti perderebbero le loro occupazione senza nemmeno aver potuto usufruire degli Ammortizzatori Sociali

VISTO CHE

I tagli alle risorse comprometterebbero la qualità e l’igiene degli ambienti scolastici e ridurrebbero drasticamente la tutela e la sicurezza degli alunni mettendo in seria difficoltà la gestione didattica delle scuole

CONSIDERATO CHE

Il previsto incontro tra il M.I.U.R. e i Sindacati previsto per il 17 dicembre è stato rinviato al 20 gennaio; e che solo in quella sede potranno essere discussi i nuovi termini degli appalti

FATTO RILEVARE CHE

Nel periodo che intercorre tra l’oggi e la data dell’incontro si determinerebbe una situazione di ingestibilità all’interno delle scuole e che una interruzione del servizio da parte delle lavoratrici e dei lavoratori degli appalti avrebbe conseguenze anche sulle future condizioni di normative e di retribuzione

 

 

INVITA IL SINDACO

Ad intervenire presso i Parlamentari ed il Governo perché:
1. si proroghino almeno fino all’espletamento dell’incontro col Governo i termini dell’appalto
2. si blocchi la procedura di messa in mobilità e si impedisca l’interruzione del rapporto di lavoro
3. si preveda che siano stanziate le risorse previste nel decreto Milleproroghe, così come fatto per il T.P.L., almeno per tre mesi, atte a garantire la fase di transizione.



Il Presidente
Stefania Collesei