"I was very happy", domani va in scena la parodia del matrimonio nei negozi di piazza delle Cure
C’era una volta la sposa felice, l’icona femminile più celebrata nel mondo, l’approdo naturale e agognato per quasi tutte le fanciulle in età da marito. “I was very happy” (ero tanto felice), si propone di sfatare, con le spose-attrici del Teatro metropopolare impegnate in spassose e dissacranti performances in otto negozi ed esercizi pubblici di piazza delle Cure e dintorni. A partire dalle ore 19 di domani, venerdì 17 dicembre, le attrici in abito da sposa racconteranno in modo tragicomico ma divertentissimo pezzi di vita matrimoniale ad un pubblico occasionale mentre fa la spesa. In ogni negozio ciascuna attrice ripeterà senza mai fermarsi la propria performance, della durata di 10-15 minuti circa ciascuna. Il pubblico, per mettere insieme tutti i pezzi dello spettacolo, dovrà spostarsi di negozio in negozio; il che renderà la cosa piacevole visto che alle ore 20 circa le spose ed il pubblico si riuniranno in piazza delle Cure per un brindisi collettivo. I was very happy, promosso nell’occasione dal Quartiere 2, è stato sperimentato con successo in tante città, in teatri, festival e rassegne di teatro contemporaneo, utilizzando non solo piazze, bar, negozi, vetrine ma anche giardini ed abitazioni private. Ingresso libero. Info, 0552767837.(lb)
Le spose: Ilaria Cristini, Emanuela Mascherini, Deborah La Mantia, Serena Altavilla, Simona Marotta, Laura Meffe, Elisa Favi, Andrea Galleni. Regia Livia Gionfrida. Assistente alla regia: Marco Serafino Cecchi. Trainer: Ilaria Cristini. Coreografie: Deborah LaMantia.
Gli esercizi pubblici e commerciali che ospiteranno le performances:
SAX BAR, viale dei Mille 82/84, A FIOR DI PELLE, via Sacchetti, 17/r, FORNO FRATELLI FABBRI, via Sacchetti 23/25, PROSIT SAS, via Sacchetti, 8/r, LIBRERIA PUNTI FERMI, via Boccaccio 49/r ,FLUENTE snc, via Boccaccio 15 / r, CASA DEL MOKA, via Boccaccio, 43/r, ENZO BONANNO ORAFO, via Madonna della Querce, 15/r