Solidarietà, sfilata di Babbo Natale da piazza Repubblica a Palazzo Vecchio

L'iniziativa di beneficenza per FILE si svolgerà sabato mattina. L'assessore Di Giorgi: «Protagonisti anche i bambini delle scuole elementari»

Le giubbe rosse, la barba bianca e il tradizionale cappello per ‘invadere’ le vie del centro. Una festa per tanti bambini delle scuole primarie grazie ai 44 volontari della ‘Compagnia di Babbo Natale’ in parata, sabato mattina, da piazza Repubblica a Palazzo Corsini per suggellare il loro impegno con FILE (Fondazione Italiana di Leniterapia) la cui missione è alleviare le sofferenze dei malati inguaribili alla fine della vita. Sotto le barbe e gli abiti rossi si nasconderanno il presidente di Quadrifoglio Giorgio Moretti e altri noti professionisti fiorentini che si sono riuniti spontaneamente per impegnarsi nel sociale e nella beneficienza.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina dall’assessore all’educazione Rosa Maria Di Giorgi e da Roberto Giacinti, docente all’università di Pisa e presidente della ‘Compagnia di Babbo Natale’ (http://www.compagniadibabbonatale.it/), un’associazione che dal 2007 continua il suo impegno di portare i doni a Natale a soggetti che si trovano in uno stato di bisogno.
«La riposta delle scuole è stata ottima – ha sottolineato l’assessore Di Giorgi – ed ha testimoniato il senso di appartenenza alla città. Numerose classi si sono impegnate a produrre elaborati grafici, disegni, pitture sui monumenti di Firenze, opere che saranno donate al Sindaco proprio sabato mattina, seguendo ormai una tradizione cittadina».
Dall’anno scorso la Compagnia aiuta FILE, una Fondazione privata senza fini di lucro che opera dal 2003 tramite medici, infermieri, psicologi e fisioterapisti, oltre che con una rete di volontari appositamente formati la quale è rivolta a lenire la vita delle persone nel breve, ma intenso percorso delle cure di fine vita offrendo assistenza ai malati senza possibilità di guarigione e sostegno psicologico ai loro familiari ed in particolare dei giovani. Con la donazione raccolta dalla Compagnia. FILE offre un'assistenza qualificata e totalmente gratuita svolta sia a domicilio sia in hospice o in altre strutture residenziali che si trovano nel territorio fiorentino, in collaborazione con la azienda sanitaria locale.
Per promuovere la sottoscrizione dei fondi, annualmente la Compagnia di Babbo Natale edita un volume: quest’anno si tratta delle ‘Vignette della Compagnia di Babbo Natale’. (fn)

 

 

Programma:

Ore 9.50
Partenza dei Babbi Natale da Palazzo Corsini, a piedi verso piazza Signoria, percorrendo via del Parione e via Porta Rossa.
Ore 10,00
Arrivo in piazza della Repubblica: incontro con l'Assessore all’educazione Rosa Maria Di Giorgi ed i bambini delle scuole.
Coro e foto sulla giostra con i bambini.
Ore 10,30
Arrivo in piazza Signoria.
Sarà presente la Fondazione Palazzo Strozzi su due ruote ovvero il Kamishibai, un piccolo teatro su due ruote realizzato da Il Bisonte che narrerà testi inerenti le opere del Bronzino.
I componenti della Compagnia salgono sull'Arengario di Palazzo Vecchio, regalando doni e caramelle.
Il presidente Roberto Giacinti porge il saluto della Compagnia, raccontandone la storia, le finalità e l'iniziativa 2010.
Incontro con gli Angeli del bello e con le scolaresche, saluto del presidente della Fondazione Angeli del Bello, Giorgio Moretti.
Coro della Compagnia di Babbo Natale.
Ore 11.00
Arrivo del Sindaco.
Saluto del Sindaco Matteo Renzi e dell’Assessore all’educazione Rosa Maria Di Giorgi ai bambini della scuole che hanno partecipato al concorso. I bambini consegnano al Sindaco i lavori sulla Città di Firenze.
Il presidente Giacinti consegna a FILE la donazione raccolta ringraziando tutti i donatori e gli sponsor.
Saluto di Donatella Carmi Bartolozzi, Presidente di FILE.
Ore 11.30
Distribuzione di piccoli doni ai bambini presenti in piazza.
Coro della Compagnia.
Ore 11.45
Girotondo di rito in piazza Signoria e rientro a Palazzo Corsini dalla via Porta Rossa e Via del Parione, (campanelli, accompagnamento musicale, coro)
Ore 12.15
Arrivo a Palazzo Corsini.
La Festa con le famiglie ed i bambini di FILE.
Coro, consegna doni.
Ore 13.00
Termine dell’evento e buffet a Palazzo Corsini offerto da FILE.

 

Scuole partecipanti:

Istituto Comprensivo Compagni/Carducci
Scuola primaria Carducci: classi IV e V

Istituto Comprensivo Centro Storico
Scuole primarie Cairoli e Vittorio Veneto

Istituto Comprensivo Oltrarno
Scuola primaria Nencioni: classi IV e V