Linea 2 della tramvia, Pieri (Gruppo misto verso il PdN): "A gennaio partono i lavori, il tram alla fine passerà dal Duomo?"

Con un'interrogazione il consigliere chiede chiarimenti. "Il Ministero ha o no approvato il percorso alternativo? Sindaco e giunta chiariscano alla città la situazione"

“La linea 2 della tramvia, dopo e nonostante gli annunci contrari del sindaco Renzi potrebbe passare da piazza Duomo come previsto nel progetto originario?”. E’ quanto chiede di sapere con un’interrogazione urgente al sindaco il consigliere del Gruppo misto verso il PdN Massimo Pieri.
Pieri ricorda che “nel mese di gennaio 2011 è annunciata la ripresa dei lavori delle linee 2 e 3 della tramvia con le relative cantierizzazioni” e che “nella Giunta del 7 dicembre 2009 si era parlato dell’impegno del Comune di presentare il progetto alternativo al passaggio dal Duomo”.
Di qui gli interrogativi al sindaco: “se il progetto iniziale è rimasto invariato oppure è stato modificato”; “nel caso di variazione del progetto originario, se ci sono state indicazioni da parte del Ministero competente” e “in caso affermativo, quali sono state le soluzioni proposte dal Ministero”.
Il consigliere chiede inoltre di “conoscere le modalità di gestione della cantierizzazione delle linee 2 e 3: se questa gestione avverrà con una micro cantierizzazione” e “quali saranno i tempi di esecuzione dei lavori delle linee 2 e 3”.

(fdr)

Segue il testo dell’interrogazione


Tipologia: Interrogazione urgente con risposta in aula

Soggetto proponente: Massimo Pieri

OGGETTO: Chiarimenti sui lavori delle linee 2 e 3 della tramvia

IL SOTTOSCRITTO CONSIGLIERE

Premesso che nel mese di gennaio 2011 è annunciata la ripresa dei lavori delle linee 2 e 3 della tramvia con le relative cantierizzazioni;
Ricordato, che nella Giunta del 7 dicembre 2009 si era parlato dell’impegno del Comune di presentare il progetto alternativo al passaggio dal Duomo;


Interroga il Sindaco e la Giunta


Per avere chiarimenti sul percorso della linea 2:
se il progetto iniziale è rimasto invariato oppure è stato modificato;
nel caso di variazione del progetto originario, se ci sono state indicazioni da parte del Ministero competente,
in caso affermativo, quali sono state le soluzioni proposte dal Ministero.

Si chiede inoltre, di conoscere le modalità di gestione della cantierizzazione delle linee 2 e 3:
se questa gestione avverrà con una micro cantierizzazione;
quali saranno i tempi di esecuzione dei lavori delle linee 2 e 3;
se possono essere indicativi i tre anni annunciati dalla stampa.

 


Massimo Pieri
Gruppo Misto verso il PdN