Casse di petrolio illuminante in dono al Museo di Storia navale di Philadelphia

Sono state ritrovate a Lastra a Signa vicino all'antica Dogana del porto fluviale

Le hanno ritrovate a Ponte a Signa in un edificio del 1400 annesso all’antica Dogana del porto fluviale oggi sede dell’Accademia del Coccio. Sono le casse che servivano al trasporto del petrolio illuminante americano che dal mare, seguendo il percorso dell’Arno, giungeva fino a Firenze dove veniva utilizzato per l’illuminazione pubblica e non solo. Autore della fortunata scoperta è Franco Tozzi presidente dell’Accademia del Coccio che questa mattina insieme al presidente del consiglio comunale Eugenio Giani e alla console degli Stati Uniti Mary Ellen Countryman ha annunciato la decisione di donare questi reperti al Museo di Storia navale di Philadelphia con cui Firenze è gemellata. “Sicuramente- ha spiegato Giani- Philadelphia è la città giusta in cui far giungere queste casse che sono un pezzo di storia della nostra città e che rappresentano il nostro legame con la città gemellata dalla quale fino al 1887 arrivava il petrolio che dava luce alle strade della nostra città. Il Museo navale che le ospiterà saprà certamente valorizzarle”. Le casse, una sola intera e molti coperchi con inciso il nome della compagnia americana di Philadelphia sono state usate in questi anni come scaffalatura nella mesticheria che prima dell’Accademia del Coccio occupava i locali a piano terra dello stabile in cui oggi ha sede l’associazione guidata da Tozzi. Il trasporto del petrolio illuminante (chiamato anche cherosene) in cassette (contenitori di latta sistemati a due in una cassa) è cominciato intorno al 1876. In quell’epoca non esistevano ancora le petroliere. Soddisfatta anche la console degli Stati Uniti. “E’ davvero un’idea fantastica – ha spiegato Mary Ellen Countryman- . Il museo di Philadelphia non ha nessuno oggetto simile e questa donazione ci riempie di gioia. E’ davvero una giusta causa e senza lo sforzo di Franco Tozzi questi reperti sarebbero andati perduti”. (lb)

IMG_5257277.38 KB