Torselli (PdL): "Amianto nel complesso sportivo dell'U.S.Affrico?"

Il consigliere di centrodestra presenta un'interrogazione

Un’interrogazione per sapere dal sindaco “se corrisponde al vero la notizia della presenza di amianto nelle coperture di alcune strutture facenti parte del complesso sportivo concesso in concessione alla società U.S.Affrico e se corrisponde al vero la notizia che alcune parti di queste coperture si stanno progressivamente deteriorando emanando nell'ambiente residuati di polveri potenzialmente nocive”. A presentarla è il consigliere del PdL Francesco Torselli.
Nell’interrogazione, Torselli chiede inoltre di “sapere se corrisponde al vero la notizia di un sopralluogo svolto per conto del Comune di Firenze alle strutture sportive concesse alla società sportiva U.S.Affrico al fine di verificare lo stato delle coperture e le eventuale emissioni nell'ambiente di polveri contenenti amianto”, e quale sia stato l’esito di tale sopralluogo.
E in caso di riscontro di effettiva presenza del materiale tossico, il consigliere del PdL chiede quali siano “le intenzioni dell'amministrazione comunale in merito al futuro degli impianti in questione”.

(fdr)


Segue il testo dell’interrogazione


INTERROGAZIONE

Proponente: Francesco Torselli (PDL);

Oggetto: Sulle strutture della Società Sportiva U.S.Affrico

Il sottoscritto Consigliere Comunale,

VISTA la Circolare del Ministero della Sanità N° 42 del 1/07/1986;
VISTO il Decreto Legislativo N° 277 del 15/08/1991;
VISTA la Legge N° 257 del 15/08/1991;
VISTO il Decreto Ministeriale del 12/02/1971, aggiornato dal Decreto Ministeriale del 5/09/1994;
VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica N° 915 del 10/09/1982;
VISTO il Decreto del Ministero dell'Ambiente del 26/04/1989 ed il successivo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/07/1989;
VISTO il Decreto del Ministero dell'Ambiente del 12/07/1990;
VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica del 8/07/1994;
VISTO il Decreto Legislativo N° 114 del 17/03/1995;
VISTO il Decreto del Ministero della Sanità del 6/09/1994 e successiva Circolare esplicativa N° 7 del 12/04/1995;

INTERROGA IL SINDACO

1. Per sapere se corrisponde al vero la notizia della presenza di amianto nelle coperture di alcune strutture facenti parte del complesso sportivo concesso in concessione alla società U.S.Affrico e se corrisponde al vero la notizia che alcune parti di queste coperture si stanno progressivamente deteriorando emanando nell'ambiente residuati di polveri potenzialmente nocive;

2. Per sapere se corrisponde al vero la notizia di un sopralluogo svolto per conto del Comune di Firenze alle strutture sportive concesse alla società sportiva U.S.Affrico al fine di verificare lo stato delle coperture e l'eventuale emissioni nell'ambiente di polveri contenenti amianto;

3. Per conoscere, in caso di risposta affermativa al punto precedente, l'esito di tale sopralluogo ed acquisire copia dell'eventuale documentazione prodotta dai tecnici che avrebbero effettuato il sopralluogo;

4. Per sapere, in caso di risposta affermativa al Punto N° 2 del presente atto e nel caso in cui sia effettivamente stata rilevata la diffusione nell'ambiente di polveri contenti amianto o altri agenti potenzialmente nocivi, se tali polveri possono avere effetti insalubri sui fruitori degli impianti;

5. Per conoscere, in caso di risposta affermativa ai punti N° 1 e 2 del presente atto, le intenzioni dell'amministrazione comunale in merito al futuro degli impianti in questione.

Francesco Torselli
Decreti applicativi del Decreto Legislativo 257/92

- Decreto Ministero della Sanità 6/9/94:
Normative e metodologie tecniche per la valutazione del rischio, il controllo, la manutenzione e la bonifica dei materiali contenenti amianto presenti nelle strutture edilizie.
(Circolare esplicativa 12/4/95 n° 7)