Incontro Renzi-Berlusconi, Fittante (IdV): "E' servito per avere la Legge speciale?"
"Al di là delle polemiche scaturite sull’opportunità o meno di incontrare il presidente del consiglio in una sede non istituzionale, polemica peraltro che sembra interessare solo il Partito Democratico, quello che vorrei sapere come cittadino di Firenze e come consigliere è se tale colloquio è stato utile e quali risultati siano stati raggiunti circa la possibilità di una legge speciale per Firenze". Lo ha detto il consigliere dell'IdV in Palazzo Vecchio Giovanni Fittante (Idv). Ricordo - ha proseguito Fittante - che il 14 Giugno 2010 è stata approvata dal consiglio una mia mozione (il solo atto istituzionale esistente su tale questione che peraltro avevo già promosso già nella consiliatura 1999/2004) che chiedeva al Sindaco di attivarsi presso il Governo per l’istituzione di una legge speciale per Firenze.E lunedì scorso, prima dell’incontro Renzi-Berlusconi avevo presentato una interrogazione per avere notizie sull’applicazione di tale mozione. Anche alla luce di questi due atti e dell’incontro del sindaco con il Presidente dl Consiglio – ha concluso Fittante – credo sia utile che Renzi ci dica a che punto è la legge speciale per Firenze e se, quindi, l’incontro con il Presidente del Consiglio abbia dato buoni frutti per Firenze". (lb)
Si allega la mozione
Mozione n. 715/2009 approvata dal Consiglio comunale
Nella seduta del 14 giugno 2010
“Per chiedere al Governo, al Parlamento ed alla Regione Toscana di attuare in tempi brevi una legge speciale per la città di Firenze”
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che Firenze, per sua natura e conformazione, è da ritenersi città “speciale”: centro di propagazione del Rinascimento Italiano e luogo in cui si conserva un patrimonio storico-artistico conosciuto in tutto il mondo;
Premesso che il centro storico di Firenze, chiuso all'interno della cerchia dei viali tracciati sulle vecchie mura medievali, è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità nel 1982;
Premesso che alcuni dei monumenti, delle chiese e dei musei di Firenze, tra cui, ad esempio, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Palazzo Vecchio, le basiliche di Santa Croce e di Santa Maria Novella, Palazzo Medici Riccardi, Palazzo Pitti e gli Uffizi sono ogni anno meta ambita di milioni di turisti che arrivano da tutto il mondo;
Premesso che è dovere dell’Amministrazione Comunale non solo organizzare grandi eventi culturali ma anche realizzare importanti restauri per il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico della città, attività per le quali sono necessari appropriati fondi;
Premesso che è da molti anni che si sta parlando dell’istituzione di una legge speciale per Firenze e che tale tema è ormai divenuto oggetto di dibattito quotidiano;
Premesso che una legge speciale è già stata prevista ed attuata per altre città italiane come Roma, Venezia e Siena;
Premesso che riconoscere anche la salvaguardia di Firenze – come già fatto per altre città italiane ad esempio Roma e Venezia - è da ritenersi parimenti un problema di preminente interesse nazionale;
Premesso che una proposta di legge speciale era già stata presentata dal Sen. Paolo Amato e che anche il Presidente del Consiglio il 2 giugno 2009, in occasione di una sua visita a Firenze, si è espresso e impegnato a favore di una legge speciale per Firenze;
Tenuto conto che a favore di una legge speciale per Firenze si sono espresse numerose personalità del centrosinistra e del centrodestra e del mondo dell’imprenditoria e della cultura;
IMPEGNA IL SINDACO
a fare tutto quanto è nelle sue possibilità e competenze per attivarsi presso il Governo, il Parlamento - con particolare riferimento ai parlamentari espressione della città di Firenze a prescindere dalla loro appartenenza politica - e la Regione Toscana, affinché sia approvata una legge speciale per la città di Firenze;
ad attivarsi presso il Governo affinché l’importante evento dell’anno vespucciano sia incluso tra i “Grandi Eventi” con tutte le conseguenze positive che ne possano derivare per il sostegno di questa importante iniziativa.
Palazzo Vecchio, 14 giugno 2010
Soggetto proponente: Giovanni Fittante (Italia dei Valori)
Oggetto: per sapere se è stata data attuazione alla Mozione n. 715/2009 “Per chiedere al Governo, al Parlamento ed alla Regione Toscana di attuare in tempi brevi una legge speciale per la città di Firenze” approvata dal Consiglio comunale nella seduta del 14 giugno 2010
Il sottoscritto Consigliere Comunale
Premesso che il Consiglio Comunale nella seduta del 14 Giugno 2010 dopo ampia discussione approvava la mozione n. 715 in cui si impegnava il Sindaco a chiedere al Governo, al Parlamento ed alla Regione Toscana di attuare in tempi brevi una legge speciale per la città di Firenze;
Tenuto conto che è da molti anni che si sta parlando dell’istituzione di una legge speciale per Firenze e che tale tema continua ad essere oggetto del dibattito politico locale e nazionale, ma senza nessun risultato;
Considerato che tale iniziativa è fondamentale per la città di Firenze e per il suo futuro sviluppo;
Considerato che dall’approvazione di tale Mozione da parte del Consiglio Comunale sono trascorsi ormai 6 mesi;
Interroga il Sindaco
per sapere se è stata data attuazione alla Mozione n. 715 approvata dal Consiglio Comunale il 14 giugno 2010 e in quali termini.
Giovanni Fittante
Firenze, 29 Novembre 2010