Incontro Renzi-Berlusconi ad Arcore, Spini e Grassi: "Far conoscere al consiglio i contenuti del colloquio"

Far conoscere al consiglio comunale i contenuti del colloquio fra il sindaco Renzi e il presidente del consiglio e in particolare come verrebbe a configurarsi la “tassa di soggiorno”, su chi verrebbe a ricaderne l’onere, quali vantaggi e/o svantaggi potrebbe venirne alla città, quale utilizzazione verrebbero previste per gli eventuali introiti che ne deriverebbero. E’ quanto chiedono in un’interrogazione i consiglieri della Lista Spini per Firenze Valdo Spini e Tommaso Grassi, alla luce dell’incontro del 6 dicembre scorso ad Arcore.(fd)

In allegato il testo dell’interrogazione

Oggetto: incontro con il Presidente del Consiglio

Atteso che il giorno lunedì 6 dicembre si è svolto un incontro tra il Presidente del Consiglio dei Ministri on. Silvio Berlusconi e il sindaco di Firenze Matteo Renzi nella residenza privata del primo ad Arcore
Atteso che in questo colloquio si è parlato dei problemi di Firenze
Rilevato in particolare che si sarebbe parlato di una sorta di “tassa di soggiorno” a favore di Firenze da inserire nel decreto cosiddetto “mille proroghe” che si usa emanare alla fine dell’anno
I sottoscritti consiglieri comunali interrogano il sindaco
Per conoscere quali notizie possa dare al consiglio comunale sui contenuti di tale colloquio e in particolare come verrebbe a configurarsi tale “tassa di soggiorno” su chi verrebbe a ricaderne l’onere, quali vantaggi e/o svantaggi potrebbe venirne alla città , quale utilizzazione verrebbero previste per gli eventuali introiti che ne deriverebbero.

Valdo Spini
Tommaso Grassi