Mostra di Raffaele Casini alle ex Murate e un opera all'asta per il Meyer. Dall'11 al 19 dicembre

Agostini (Pd): "Un'emozione ritrovare questo pittore protagonista del 900"

Torna nel panorama dell’arte Raffaele Casini con una mostra organizzata dal Comune e dal Quartiere 1 “Sospeso tra reale e irreale” che si terrà dall’11 (inaugurazione alle 18,30) al 19 dicembre nella Sala delle Vetrate (ex Murate, piazza Madonna della Neve). “E' un'emozione – ha detto la presidente della commissione pace e diritti umani Susanna Agostini che sarà presente all’inaugurazione di sabato- presentare un tratto di storia della nostra Città. Firenze è da sempre crocevia di cultura, arte, storia, umanità forse per questo motivo accade che non ci soffermiamo ad osservare con la necessaria attenzione l'evoluzione di attivi produttori d'arte, che fuori dalla loro città d'origine, ottengono indiscussi successi. Raffaele Casini è uno di questi artisti protagonisti della seconda metà del 900 che con passaggi d'umore, derivati dagli imprevisti ostacoli che la vita pone, riesce ad esprimere sentimenti e dubbi che incuriosiscono e stimolano la fantasia creativa dell'osservatore.” Una delle opere dell’artista durante il periodo dell’esposizione verrà messa all’asta e il ricavato donato alla Fondazione dell’Opedale pediatrico Meyer Onlus
Casini ha frequentato a Parigi l'Accademia di Belle Arti conseguendo il diploma di estetica. Ha tenuto mostre personali e collettive in Italia e all'estero. Le Sue opere si trovano nelle migliori collezioni e gallerie d' Europa. Si sono interessati al suo lavoro, fra gli altri, C.Marsan, T. Paloscia, C.Rebora, G.C Argan, A. Sala, D. Buzzati, L. Cavallo. (lb)