Grande Festa dell'olio nuovo' alla sede dell'associazione Trisomia 21
‘Festa dell’olio nuovo’ degli Angeli del Bello con le olive raccolte dai ragazzi dell’Associazione Trisomia 21 al giardino degli Iris.
L’iniziativa si è svolta questa mattina, alla sede dell’associazione, alla presenza dell’assessore Rosa Maria Di Giorgi e di Marco Bassilichi, vicepresidente della Fondazione Angeli Del Bello.
I ragazzi di Trisomia 21 e gli studenti della Standford University, che come volontari Angeli del Bello si prendono cura durante tutto l’anno del giardino dell’Iris, hanno raccolto le olive del giardino ed hanno organizzato una merenda con l’olio appena fatto. Grazie anche all’aiuto della società dell’Iris, che affianca i ragazzi nelle operazioni di giardinaggio, è stato allestito un banchetto a base di fagioli, ribollita, fettunta e castagnaccio.
«Le iniziative intraprese dalla Fondazione Angeli del Bello – ha sottolineato l’assessore Di Giorgi - hanno mosso tante energie in città e messo in relazione associazioni e cittadini che provengono dalle più diverse esperienze. Oggi abbiamo assaggiato l’olio realizzato con il raccolto delle olive del giardino dell’Iris e per la prossima primavera auspichiamo nuove occasioni di incontro all’aria aperta. Ringrazio i tanti volontari e volenterosi che si prendono cura di questo piccola e splendida ‘terrazza’ sulla città e mi impegnerò affinché il Comune possa fare ancora di più per rendere più bello, fruibile ed amato questa meraviglioso giardino».
«L’esperienza di questi primi mesi – ha dichiarato Marco Bassilichi – ci ha consentito di conoscere ed apprezzare quanto sia grande la generosità dei fiorentini e siamo convinti che questa sia la strada giusta per richiamare tutti ad un più grande senso civico e di appartenenza che ci aiuti a rendere ancora migliore la nostra città».
La presidente di Trisomia 21 Antonella Falugiani ha ringraziato i ragazzi «per lo splendido lavoro fatto» e li ha esortati «a continuare anche con nuove iniziative per far conoscere alla città questa importante realtà e le attività svolte».
L'Associazione Trisomia 21 Onlus di Firenze (che rappresenta anche famiglie fuori della provincia) è stata costituita da un gruppo di genitori il 4 aprile 1979. Il 25 novembre 1991 ha ottenuto dalla Regione Toscana la personalità giuridica. Riunisce le famiglie che hanno un figlio o una figlia down e l'attività che ha svolto, e che svolge, è frutto interamente di volontariato. Attualmente rappresenta 204 famiglie che hanno figli down, con età che vanno da pochi mesi fino alla più anziana che ha più di sessantanni. L’associazione (http://www.trisomia21firenze.it/live/?language=it) è retta da un consiglio direttivo composto dal presidente e undici consiglieri eletti direttamente dall’assemblea dei soci. (fn)