Biblioteca di viale Canova, Tenerani (Pdl): "Quali novità dopo la visita di collaudo?"
Cosa è emerso dal collaudo effettuato nei giorni scorsi? E come pensa di muoversi l’Amministrazione per rendere i locali della biblioteca di viale Canova nuovamente agibili? È quanto chiede il consigliere comunale del PdL Mario Tenerani che su questo argomento ha presentato una interrogazione.
“Nello scorso consiglio comunale – spiega l’esponente del centrodestra – l’assessore alle manutenzioni Massimo Mattei aveva già risposto tempestivamente a una precedente interrogazione sulla situazione che si è venuta a creare nella biblioteca a causa del cedimento di una parte del tetto. In quella sede l’assessore aveva annunciato una visita di collaudo in programma per mercoledì scorso insieme alla ditta che ha effettuato i lavori proprio per definirla stima dei danni e individuare le responsabilità in modo da procedere al ripristino dei locali, attualmente chiusi. Visto che la visita è stata fatta, chiedo di sapere cosa è emerso: e soprattutto come l’Amministrazione ha intenzione di agire per rendere la biblioteca nuovamente fruibile per i cittadini”.
In dettaglio Tenerani chiede se sono state individuate le responsabilità del cedimento strutturale, se sono emerse inadempienze nell’esecuzione dei lavori e, in caso affermativo, se l’Amministrazione intende procedere con i lavori in danno con successiva rivalsa nei confronti dell’impresa. E entro quali tempi si ritiene si possa garantire il ripristino dei locali con le adeguate misure di sicurezza. (mf)
INTERROGAZIONE
Oggetto : ripristino locali della Biblioteca del Viale Canova
Il sottoscritto Consigliere Comunale,
• Premesso che si è verificato il cedimento di una parte del tetto dei locali adibiti a biblioteca del centro culturale denominato Bibliotecanova, recentemente realizzata nel Viale Canova, determinandone l’inagibilità;
• Ricordato che sulla vicenda in oggetto è stata presentata una precedente interrogazione discussa in aula nella seduta consiliare del 29 novembre u.s, con la quale si chiedeva all’Amministrazione di procedere con una stima dei danni e con l’individuazione delle relative responsabilità, al fine di garantire la rimessa in pristino dei locali e l’accesso da parte dell’utenza;
• Considerato che l’Assessore competente, rispondendo in aula, ha dichiarato di voler intervenire prontamente, annunciando una visita di collaudo in contradditorio con l’impresa realizzatrice dei lavori da tenersi il 1 dicembreal fine di definire tecnicamente ed economicamente le opere di ripristino
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
1)Se sono stati effettuati gli accertamenti tecnici previsti e se sono stati quantificati i danni a carico dei locali adibiti a biblioteca del nuovo centro culturale di viale Canova;
2) Se sono state individuate le responsabilità del cedimento strutturale, se sono emerse inadempienze nell’esecuzione dei lavori e, in caso affermativo, se l’Amministrazione intende procedere con i lavori in danno con successiva rivalsa nei confronti dell’impresa;
3) Entro quali tempi ritiene di poter garantire la rimessa in pristino dei locali con le adeguate garanzie di sicurezza.
Mario Tenerani
Firenze, 4 dicembre 2010