Urbanistica, Grassi (Gruppo Spini) e Braccaloni (Q.2): "Destinare sede Ataf in viale dei Mille a verde pubblico e parcheggi per residenti"

"Il consigliere di Palazzo Vecchio: "Porteremo questa richiesta in consiglio comunale"

"Durante la discussione sull'adozione del Piano strutturale nel Consiglio di Quartiere 2 è stato approvata all'unanimità un Ordine del Giorno presentato dal consigliere Duccio Braccaloni (Spini per Firenze) riguardo al futuro urbanistico della seda ATAF di Viale dei Mille. "Il futuro Piano Strutturale del Comune di Firenze - dichiarano i consiglieri Grassi e Braccaloni - ha già individuato come area di recupero la sede Ataf di viale dei Mille, destinata a spostarsi in altra zona della città". "Considerato che la zona di viale dei Mille è già satura di traffico e priva di adeguati parcheggi per i residenti e per chi vi lavora, è molto importante che l'area Ataf in futuro sia destinata a verde pubblico, ora molto carente nella zona, e a parcheggi per i cittadini. L'Ordine del giorno approvato al Quartiere 2 va in questa direzione, sconsigliando una destinazione a uso residenziale. Stamani in Commissione Urbanistica non è affatto sembrato recepito questa indicazione del Quartiere 2, anzi si è confermato che nell’area di 15.000 metri quadrati di estensione, oltre al recupero dei volumi esistenti, prioritariamente a residenziale, sarebbe stato possibile aggiungere nuove volumetrie di funzioni pubbliche, tra cui anche nuove volumetrie per il social housing di iniziativa anche privata.  Importante infine anche – concludono Grassi e Braccaloni - il richiamo affinché il Piano Strutturale fornisca reali e concreti elementi di sicurezza e tutela rispetto alle zone in prossimità della ferrovia: ad oggi la città di Firenze, attraversata per intero dai treni, non ha reali tutele rispetto ad eventi tragici come quella di Viareggio". (lb)

 

Si allega l'OdG

 

Oggetto.: Ordine del giorno collegato al Parere sulla proposta di delibera 490/2010 “ Adozione del piano strutturale”.

Vincolo ferroviario area viale dei Mille - APPROVATO ALL'UNANIMITA' nella seduta del 25 novembre 2010

 

Il Consiglio di Quartiere 2
Ricordato che: Il Piano strutturale in adozione del Comune di Firenze segnala la sede e deposito di Ataf in viale dei Mille come eventuale area di recupero, registrando la volontà dell’azienda di spostare le proprie attività logistiche in altra zona della città;

Ricordato che: L’area di viale dei Mille ha una notevole estensione (pari a 15250 mq, di cui 8700 di piazzale);

CONSIDERATO che: Attraversando il sistema ferroviario la città e toccando aree densamente abitate come quella in prossimità dell’attuale sede Ataf, è importante non realizzare nuove edificazioni sul fronte ferroviario, anche rispetto a eventi tragici come quello di Viareggio;

Impegna il Presidente
Ad attivarsi presso il Comune e le strutture tecniche competenti affinché il Piano Strutturale fornisca reali e concreti elementi di sicurezza e tutela rispetto alle zone in prossimità della ferrovia e affinché, in caso di delocalizzazione della sede Ataf, l’area di viale dei Mille sia destinata in modo prioritario a verde pubblico e parcheggi"