Giornata internazionale contro la violenza alle donne, domani consiglio comunale straordinario con Marisela Ortiz Rivera e l'inaugurazione della mostra fotografica alle Oblate

Un consiglio comunale straordinario domani 25 novembre (ore 15 Salone dei Duecento) in occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne e la presenza di Marisela Ortiz Rivera da anni impegnata contro il fenomeno del ‘femminicidio’ diffuso in Messico ed in particolare a Ciudad Juarez. “L’impegno contro la violenza alle donne – spiega il presidente del consiglio comunale Eugenio Giani - è una delle priorità nell’azione di un Governo democratico. Per questo è necessario sensibilizzare e informare. La giornata del 25 noi abbiamo deciso di celebrarla con una seduta straordinaria del consiglio e con una donna altrettanto straordinaria che è Marisela Ortiz Rivera una delle fondatrici dell’associazione Nuestras Hijas de Regreso a Casa organizzazione costituita da familiari e amici vicino alle giovani assassinate e desaparecidos”. Durante la seduta verrà proiettato un video cui vengono raccontate le terribile vicende che accadano in Messico dove è stata trovata una fossa con 800 donne vittime del femminicidio. Marisela insegnante e psicologa si batte da anni contro l’omertà della gente e la corruzioni delle istituzioni.
Ma sono molti gli eventi previsti domani, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. Alle 12 alla Biblioteca delle Oblate l’assessore alle pari opportunità Elisabetta Cianfanelli inaugurerà 'Basta!', mostra fotografica di Livio Moiana. In esposizione una novantina di scatti di volti noti del mondo dello spettacolo e dello sport, da Vittorio Sgarbi a Patch Adams, da Massimiliano Rosolino ad Alena Seredova, che hanno voluto dare il loro contributo per sensibilizzare il grande pubblico sull’argomento.
Gli appuntamenti alle Oblate iniziano però alle 9.30 con la presentazione di due progetti mirati. Il primo, dal titolo “Che ‘genere’ di violenza è?”, è stato messo a punto dalla Questura di Firenze (divisione anticrimine-ufficio minori) in collaborazione con il Comune e l’Ufficio scolastico regionale. A seguire sarà illustrato il progetto “Fiocco Bianco”, campagna nazionale di sensibilizzazione e prevenzione dell’Associazione Artemisia che ha come protagonisti uomini che si impegnano contro la violenza sulle donne. Previsto poi un momento di confronto con gli studenti delle scuole medie fiorentine. Nel pomeriggio, dopo il consiglio comunale straordinario, si torna alle Oblate dove, dalle 18 alle 20, è in programma un incontro con le associazioni impegnate su questo tema presenti sul territorio. Infine, alle 21, è in programma lo spettacolo “Eteromina – L’altra me” di Letizia Fuochi.
Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 055/2625405 o 055/2625959 o inviare una email a progetto.donna@comune.fi.it.
(lb-mf)

mostra BASTA12.86 MB