Il restauro delle mura di Nanchino in mostra al Palagio di Parte Guelfa
Un inedito racconto per immagini del restauro delle meravigliose mura di Nanchino, città gemellata dal 1980 con Firenze: è il tema della mostra fotografica inaugurata oggi dal vicesindaco Dario Nardella nella Sala Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa, insieme ad una delegazione cinese in visita nella nostra città per il trentennale del gemellaggio.
Nanchino ha intrapreso in anni recenti una poderosa attività di restauro e di conservazione dell’antica cinta muraria cittadina, opera di fondamentale interesse architettonico e di particolare significato storico per la Cina. Le antiche mura urbane, che circondano la città per 33 chilometri, furono costruite durante il regno del primo imperatore Ming, che fece di Nanchino la sua capitale. Nanchino ha ottenuto per questi importanti interventi di restauro il riconoscimento di "città guida" nello studio e nella realizzazione di progetti di valorizzazione delle antiche cinta murarie cinesi.
La mostra inaugurata oggi, visitabile fino a sabato 13, documenta nei particolari le importanti opere di conservazione e restauro a difesa di un patrimonio architettonico di rilievo internazionale. L’iniziativa rientra nel quadro degli eventi fiorentini del Salone dell’Arte e del Restauro alla Stazione Leopolda, dove è stato allestito uno spazio con un ‘assaggio’ della documentazione esposta al Palagio.
(ag)