Domani in Palazzo Vecchio l'inaugurazione del 25° anno formativo della Scuola di Scienze Aziendali
Il sindaco Matteo Renzi e la presidente dei Giovani imprenditori di Confidustria Federica parteciperanno domani alla solenne inuagurazione del 25° anno formativo della Scuola di Scienze Aziendali, prevista alle 14.30 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, presenti anche il vicesindaco Dario Nardella e il presidente della Scuola Filippo Salvi. Scienze Aziendali.
La Scuola costituisce un esempio concreto di fattiva collaborazione tra iniziativa privata ed enti pubblici: istituita nel 1985 da Confindustria Firenze insieme a Comune, Provincia e Camera di Commercio, in questo quarto di secolo ha visto 2.200 giovani diplomati, 800 aziende coinvolte negli stages, 950 imprenditori “chiamati in cattedra” per i corsi della Scuola. Con una caratteristca fondamentale: tutti i diplomati dei corsi in Gestione d’Impresa (18 mesi, 12 di aula e 6 di stages) sono occupati entro poche settimane.
I soci sostenitori sono Ferragamo, Gilbarco, Banca CR Firenze, Bompani Audit, Fiat Brandini, Bassilichi, Ghiott Dolciaria, Nest Holding, EDP Florence, Braccialini, Baxter, Fondazione Regionale dei Dottori Commercialisti, Targetti-Poulsen.
Nel corso della cerimonia di domani la Scuola dedicherà un particolare riconoscimento alla memoria di Paolo Targetti, che ne è stato presidente dal 2003 al 2010, e consegnerà targhe di stima e gratitudine ai Past President Giuliano Sottani e Marco Martelli Calvelli, nonché ai docenti Gianni Galli e Sergio Terzani, che hanno coordinato il Comitato Scientifico dell’Istituto.
(ag)