Giglio d'argento alla cantante folk Sebastyèn Màrta. Giani: "Un altro tassello che rafforza il gemellaggio di Firenze con Budapest"
Un giglio d’argento e un libro su Firenze. Sono i doni che stamani il presidente del consiglio comunale Eugenio Giani ha consegnato alla cantante folk di nazionalità ungherese Sebestyèn Màrta voce della colonna sonora del film Il Paziente inglese per la quale ha vinto l’Oscar. “E’ un ulteriore tassello – ha spiegato Giani- che rinforza il gemellaggio di Firenze con Budapest stipulato nel 2006 e continuamente arricchito negli anni con scambi culturali e non solo”. Insieme al presidente del consiglio comunale stamani alla cerimonia di consegna c’era oltre la cantante Sebastyèn Màrta e il console onorario della Repubblica di Ungheria Ferenc Ungar. Giani ha raccontato del grande successo della mostra che si svolse a Budapest nel 2008 dal titolo “Il Rinascimento e Firenze nell’età di Mattia Corvino sovrano d'Ungheria dal 1458 al 1490. Mattia fu uno dei maggiori protagonisti storici dell'epoca, valoroso difensore del suo paese contro i Turchi Ottomani e gran mecenate artistico di livello euro. “Sono contento che Sebastyèn Màrta sia a Firenze e che riceva da me a nome del Comune questo premio simbolo della nostra città. Un ricordo ma anche un segno di scambio fra i nostri paesi”. La cantante ha donato al presidente del consiglio comunale un cd con i suoi ultimi successi musicali. (lb)
Si allega curriculum della cantante:
1957, Budapest, Cantante folk ungherese, allieva di K o d à l y Zoltàn, con ricerca, passione e grande professionalità si dedica anche alla musica folk non solo ungherese, ma anche balcanica, alla tradizione della Transilvania, una musica prodotta dalla composizione multiculturale della regione (rappresentata da rumeni, ungheresi, gitani) e che ancora oggi viene regolarmente utilizzata per celebrare sposalizi oppure in occasione di altre festività civili e religiose. Premiata G r a m m y nel 1996 per l'album Bohem inciso insieme a D e e p F o r e s t. Voce della colonna sonora del film I l P a z i e n t e i n g l e s e (Oscar) altri premi (i più importanti):
1996 - Premio Grammy in categoria worldmusic con il Deep Forest Album - La Boheme
1997 - Premio Emerton: Folksinger of the Year
1998 - Oscar per la colonna sonora del Paziente inglese
1999 - Premio Kossuth (il premio ungherese più prestigioso per artisti)
2004 - ISFOA, Diploma alla Carriera I t a l i a
2004 - PREMIO F e l l i n i Chianciano Terme
2005 - C a v a l i e r e Ordine al Merito della Repubblica Italiana
2007 - Ambasciatore della Cultura Ungherese nel Mondo
2007 - Membro Onorario dell'Accademia delle Arti d'Ungheria
2010 - U N E S C O Premio Artisti per la Pace é venuta a Firenze la prima volta per Flog Musica dei Popoli (non so l'anno), poi a invito dell'Asoc. Ungh. nel 2004, in occasione del 15 marzo, festa nazionale per la rivoluzione del Risorgimento. (cantato nel Palagio)