Alessandri, Baldassari e Poma (PdL): "I dossi rallentatori in via Aretina continuano a creare problemi, cosa pensa di fare l'amministrazione?"

"Sono stati costruiti in modo sbagliato, inutili i continui interventi di manutenzione, serve una soluzione diversa". Presentate interpellanze in Comune e al Quartiere 2

“I dossi rallentatori in via Aretina continuano a creare problemi, cosa pensa di fare l’amministrazione?”. E’ quanto chiedono il consigliere comunale del PdL Stefano Alessandri e i consiglieri al Quartiere 2 Stefano Baldassari e Vito Poma, che hanno presentato sulla questione due interpellanze, al Sindaco e al Consiglio di Quartiere 2.
Nell’interpellanza, dopo aver ricordato i continui interventi di manutenzione necessari a ripristinare i dossi, gli esponenti del PdL denunciano che “gli accorgimenti tecnici (quindi dossi con un'inclinazione molto accentuata, pavimentazione di mattonelle), non sono evidentemente idonei a reggere al tipo di impatto che la struttura deve sopportare”.
Quindi, interrogano il Sindaco per sapere “se ritenga necessario perseverare in soluzioni tecniche che già hanno evidenziato nel tempo tutti i limiti del caso”; “se intenda suggerire agli uffici tecnici di prendere in considerazioni varianti nelle modalità di costruzione dei rallentatori di velocità” e “se intenda suggerire percorsi alternativi per i mezzi di trasporto pubblico extraurbani che transitano lungo il tratto di via Aretina oggetto di questa interpellanza”.

(fdr)


Segue il testo dell’interpellanza

INTERPELLANZA

Soggetto proponente : Stefano Alessandri
Oggetto : Stato dei rallentatori velocità Varlungo-via Aretina;


PREMESSO

che nel febbraio 2007 sono iniziati i lavori in Piazza di Varlungo e che dovevano durare 270 giorni;

che nell'autunno del 2008, con un evidente ritardo sui tempi di consegna, si è inaugurata la Nuova Piazza di Varlungo;

che in occasione della valorizzazione e della ristrutturazione della piazza codesta Amministrazione ha dato disposizione di costruire numero 3 rallentatori di velocità;

che nel tratto di via Aretina il flusso veicolare è particolarmente intenso e che è si compone anche di automezzi A.T.A.F. (linea 14);

che linee extraurbane SITA, AUTOLINEE TOSCANE, ACVBUS, AMVBUS e ETRURIA MOBILITA' attraversano piazza di Varlungo con centinaia di corse giornaliere;


CONSIDERATO

che prima dell'inaugurazione della piazza si è dovuto provvedere ad una risistemazione dei rallentatori;

che gli interventi di manutenzione si sono susseguiti nel tempo con una frequenza quasi imbarazzante per i tecnici che hanno prodotto tale progetto ;

CONSTATATO

che gli accorgimenti tecnici (quindi dossi con un'inclinazione molto accentuata, pavimentazione di mattonelle), non sono evidentemente idonei a reggere al tipo di impatto che la struttura deve sopportare;

CONSTATATO INOLTRE

che su tutti i tre dossi di via Aretina, in corrispondenza di Piazza di Varlungo, si stanno nuovamente riproponendo cedimenti particolarmente evidenti della struttura;

che tali cedimenti possono compromettere la sicurezza di quanti percorrono la suddetta via;


CONSIDERATO

i disagi che i residenti e gli esercenti della zona devono subire per continui interventi manutentivi delle opere e della pavimentazione;

 

Interroga il Sindaco per sapere

1. se ritenga necessario perseverare in soluzioni tecniche che già hanno evidenziato nel tempo tutti i limiti del caso;

2. se intenda suggerire agli uffici tecnici di prendere in considerazioni varianti nelle modalità di costruzione dei rallentatori di velocità;

3. se intenda suggerire percorsi alternativi per i mezzi di trasporto pubblico extraurbani che transitano lungo il tratto di via Aretina oggetto di questa interpellanza;
4. se intenda scusarsi con gli esercenti e la popolazione per i disagi continuamente prodotti a causa di scelte sbagliate che codesta Amministrazione ha deciso di adottare nella costruzione dei rallentatori di velocità.


Stefano Alessandri