L'esperienza dei "Cento luoghi" un modello europeo di partecipazione
Le assemblee dei “Cento luoghi” come un modello europeo di partecipazione e condivisione. Per spiegare al meglio questa esperienza il Comune di Firenze, rappresentato dall’assessore Claudio Fantoni, ha coordinato un workshop nell’ambito di Eurocities 2010 in corso di svolgimento a Saragozza.
Eurocities è un network che riunisce i governi locali di oltre 140 grandi città in più di 30 paesi europei. Il tema di questa edizione è "Città di successo: visione e identità". Il convegno si concentra sull'analisi di come le città sviluppano strumenti innovativi per creare una forte identità e promuovere se stesse a livello nazionale e internazionale.
“Abbiamo esposto ai partecipanti al convegno – ha spiegato l’assessore Fantoni – l’esperienza fiorentina del percorso di partecipazione partito con le assemblee effettuate in cento luoghi della città, cui hanno partecipato oltre 10.000 cittadini che hanno esposto e hanno confrontato con l’Amministrazione i loro punti di vista e le loro proposte sulla città del futuro. Il Comune di Firenze quindi ‘apripista’ di un nuovo modello di partecipazione con i cittadini protagonisti dei processi di sviluppo e cambiamento della città. Un’esperienza che ha destato particolare interesse perché esportabile e replicabile anche ad altre realtà europee”.
“Le città, così come è stato ribadito durante i lavori della conferenza – ha concluso l’assessore Fantoni – sono, ancor prima che gli Stati e le regioni, il luogo in cui si svolge una vera e propria competizione globale. Tra le città europee questa competizione viene però risolta positivamente in una logica di cooperazione e condivisione delle migliori esperienze di governo come, insieme alle altre, quelle relative ai percorsi di partecipazione”.(fd)