Tav, De Zordo, Cruccolini e Grassi: "Il rumore è rientrato nei limiti di legge al cantiere di Campo di Marte e il Comune ha controllato?"

Depositata interrogazione urgente dopo la diffida a Nodavia

"Il rumore del cantiere Alta Velocità di Campo di Marte è già rientrato nei limiti di legge, dopo gli sforamenti accertati da Arpat, e il Comune ha controllato che l'impresa Nodavia abbia rispettato la diffida notificata dal Comune stesso lo scorso 1° ottobre?".E' questa la domanda rivolta al sindaco dai consiglieri comunali Ornella De Zordo (Puc), Eros Cruccolini (Sel) e Tommaso Grassi (Spf) con un'interrogazione urgente, dopo la risposta dell'Assessore all'Ambiente a una loro precedente interrogazione sui superamenti dei limiti del rumore emessi dalle lavorazioni di scavo del cantiere Alta Velocità di Campo di Marte e la conseguente diffida del Comune.
"L'Amministrazione comunale ha intimato il rispetto dei limiti di legge in materia di inquinamento acustico e ha concesso 30 giorni alla società Nodavia per mettersi in regola e per presentare la documentazione tecnica con le misure adottate. In caso di mancato rispetto dei limiti di legge del rumore e di inottemperanza della diffida da parte di Nodavia - ricordano De Zordo, Grassi e Cruccolini - l’Amministrazione Comunale può sospendere l’attività di cantiere per le lavorazioni più rumorose che in questo caso sono appunto quelle di scavo".
"L’Amministrazione Comunale ha compiuto gli accertamenti tramite la Polizia Municipale o l’Arpat - chiedono i tre consiglieri - per l’avvenuto rispetto dei limiti del rumore presso lo stesso cantiere di Campo di Marte? E ha compiuto nuovi accertamenti per il rispetto dei limiti del rumore presso il cantiere Alta Velocità degli ex Macelli e dello Scavalco di Castello?".

(fdr)

Ecco il testo integrale dell'interrogazione urgente:


Tipologia: Interrogazione URGENTE
Oggetto: superamento rumore emesso dall’attività del cantiere Alta Velocità di Campo di Marte
VISTO il rapporto di ispezione ambientale dell’Arpat del 6/9/2010 con l’accertamento del superamento dei limiti del rumore emesso dalle lavorazioni di scavo del cantiere Alta Velocità di Campo di Marte, gestito dalla società Nodavia Scpa;
VISTA la risposta in data 25/10/2010 dell’Assessore all’Ambiente all’interrogazione n.1077 che aveva con oggetto “provvedimenti urgenti per superamento rumore emesso dall’attività del cantiere Alta Velocità di Campo di Marte”;
CONSIDERATA la diffida della Direzione Ambiente nei confronti della società Nodavia (D.D. n.8400 del 1/10/2010), con la quale si intima il rispetto dei limiti di legge in materia di inquinamento acustico per il cantiere di Campo di Marte e si chiede di presentare entro 30 giorni dalla notifica della stessa diffida la documentazione tecnica atta a dimostrare il rispetto dei suddetti limiti e gli accorgimenti adottati a tal fine;
CONSIDERATO che in caso di mancato rispetto dei limiti di legge del rumore e di inottemperanza della diffida da parte di Nodavia, l’Amministrazione Comunale può sospendere l’attività di cantiere per le lavorazioni più rumorose;
SI INTERROGA IL SINDACO e LA GIUNTA per sapere con urgenza
1) se il rumore emesso dalle lavorazioni di scavo del cantiere Alta Velocità di Campo di Marte è già rientrato nei limiti di legge e se la società Nodavia ha ottemperato alla diffida dell’Amministrazione Comunale, presentando nei tempi previsti la dovuta documentazione per dimostrare l’avvenuto rispetto dei suddetti limiti e gli accorgimenti adottati a tal fine;
2) se l’Amministrazione Comunale abbia compiuto degli accertamenti tramite la Polizia Municipale o l’Arpat per l’avvenuto rispetto dei limiti del rumore presso lo stesso cantiere di Campo di Marte;
3) se l’Amministrazione Comunale abbia compiuto nuovi accertamenti per il rispetto dei limiti del rumore presso il cantiere Alta Velocità di Belfiore-ex Macelli e dello Scavalco di Castello.

Ornella De Zordo
Eros Cruccolini
Tommaso Grassi