Lunedì sarà ricordato Bruno Bertoletti con la XIX edizione del Trofeo a lui dedicato e con la commemorazione al cimitero delle Porte Sante
Lunedì, 1° novembre, si svolgeranno due iniziative per ricordare Bruno Bertoletti, fondatore storico dell’Avis di Firenze, scomparso venti anni fa: si correrà il XIX Trofeo “Bruno Bertoletti” e a seguire ci sarà la commemorazione al cimitero delle Porte Sante con la deposizione di una corona di alloro sulla sua tomba, alla quale parteciperà, in forma ufficiale, il presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani. Che questa mattina ha presentato le iniziative in Palazzo Vecchio insieme alla vedova Bertoletti, la signora Olga, al presidente dell’Avis comunale di Firenze Luigi Conte e alla sua assistente Rebecca Del Rosso, al collaboratore Avis Michele Mazzoni e al consigliere dell’associazione Andrea Lavano.
“Ho conosciuto bene Bruno - ha detto Eugenio Giani - e per me è un punto di riferimento sia dal punto di vista dei valori e degli ideali, in quanto persona coerente ai principi a cui ha ispirato la sua vita, vissuta all’insegna della solidarietà e della lotta per la libertà; sia dal punto di vista della sua capacità organizzativa in grado di offrire a Firenze un’associazione di alto profilo come è oggi l’Avis in città e in provincia”. “In generale, la famiglia Bertoletti ha avuto un ruolo importante nella Liberazione di Firenze - ha aggiunto -: in via Ghibellina, infatti, una lapide ricorda quando la famiglia ospitò Sandro Pertini, allora comandante delle Brigate partigiane, nella fase della dura battaglia della Liberazione della città”.
Il Trofeo Bertoletti consiste in una manifestazione podistica non competitiva organizzata dall’Avis comunale di Firenze con il patrocinio dell’Avis Toscana, del Comune e della Provincia di Firenze, della Regione Toscana, del Coni Italia e del Coni regionale.
“Per il diciannovesimo anno consecutivo - ha detto Luigi Conte - l’Avis comunale di Firenze organizza la gara podistica intitolata a Bruno Bertoletti, figura carismatica che ha fondato e guidato con grande energia e passione la sezione di Firenze come presidente per ben trent’anni”.
La corsa si svolgerà per le strade di Firenze con un suggestivo percorso che partendo dal piazzale Michelangelo gira intorno alle colline di Arcetri e prosegue passando davanti all’ospedale Piero Palagi, ex Iot, con arrivo al campo degli Assi Giglio Rosso.
La lunghezza del percorso è di circa 14 chilometri e tutti gli anni vede la partecipazione sia di società sportive che di podisti amatoriali. A tutti gli iscritti, come di consueto, verrà consegnato un premio di partecipazione, mentre la società sportiva con il maggior numero di atleti arrivati si aggiudicherà il Trofeo. Saranno premiati anche il primo classificato della categoria uomini e la prima classificata della categoria donne.
È possibile iscriversi il giorno stesso della gara presso il campo Assi (dove è fissato il ritrovo degli atleti alle 8,30). La quota di iscrizione è di 5 euro e il ricavato sarà utilizzato per il potenziamento delle attività di sensibilizzazione per la raccolta di sangue e plasma effettuata dall’Avis di Firenze.
“Mi fa piacere che in questi venti anni l’Avis abbia ricordato Bruno Bertoletti in tante forme - ha concluso Eugenio Giani -. Come presidente regionale del Coni, poi, dico che è bello che questa corsa si svolga avendo come punto di riferimento il campo degli Assi”.
Per informazioni sulla corsa è possibile telefonare all’Avis Firenze al numero 055-210300. (fp)