A Villa Arrivabene il secondo corso di formazione per dirigenti di società sportive concessionarie di impianti comunali
Il 4 novembre prenderà il via il secondo corso di formazione per dirigenti di società concessionarie di impianti sportivi comunali. Gli argomenti degli incontri riguardano i rapporti con l’Amministrazione Comunale attraverso i riferimenti legislativi, l’organizzazione di eventi sportivi e attività sociali, la gestione della sicurezza, i servizi connessi alla pubblicità visiva e fonica, norme per la somministrazione di alimenti e bevande. Questo secondo corso (il primo è appena terminato presso l’impianto Betti in via del Filarete), organizzato dall’assessorato allo sport, si svolgerà presso la sede del Quartiere 2 a Villa Arrivabene (piazza Alberti 1/a). L'iniziativa, unica nel suo genere per la specificità e i temi trattati, riveste un'importanza fondamentale e ha lo scopo di contribuire in maniera tangibile all'acquisizione, da parte dei gestori, di utili informazioni per una efficace ed efficiente gestione dell'impianto loro affidato. Quattro gli incontri (dalle 17 alle 20.30) in programma: il 4 (inizio alle 16.45), 9, 16 e 18 novembre, al termine dei quali ai partecipanti verrà rilasciato un attestato.
“L’obiettivo di questi corsi – ha sottolineato il vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella – nasce dalla volontà specifica dell'Amministrazione Comunale di supportare e aiutare le società a svolgere sempre meglio la loro funzione di gestori. Siamo convinti che il corso così come è stato organizzato possa essere più utile di un contributo economico attraverso il trasferimento di competenze e professionalità”.
Al corso parteciperanno i rappresentanti delle società che gestiscono i seguenti impianti: palestre Nidiaci, S. Maria Novella, stadio Franchi, Nicolodi, Fois, Sorgane (specialistica e geodetica), San Marcellino, scherma Costoli, handicap Torri a Cintoia; campi di calcio Cerreti, Romagnoli A e B, viale Malta, Anconella, San Marcellino; complessi sportivi Affrico, Nelson Mandela Forum, Due Strade, Cascine del Riccio, Assi Giglio Rosso; piscine stadio Franchi, Nannini Bellariva, San Marcellino, Raspini; e ancora lo stadio Ridolfi, lo stadio baseball Cerreti, i giardini di Bellariva, il Palacoverciano, il polisportivo all'aperto Albereta, il Centro Reims, la Canottieri Comunali.(fd)