Apre la "Casa delle Famiglie", un nuovo servizio del CEIS per le persone in difficoltà

L'assessore Saccardi e il presidente D'Eugenio: "Questo progetto è una risposta importante al disagio"

Si chiama “Casa delle Famiglie” ed è ultima “nata” nel panorama dei progetti messi in campo dal Centro di Solidarietà (CEIS) di Firenze per aiutare le persone in difficoltà. Oggi il servizio è stato inaugurato alla presenza dell’assessore alle politiche sociosanitarie Stefania Saccardi, del presidente del Quartiere 4 Giuseppe D’Eugenio e dei volontari del CEIS.
“Un servizio come quello che inauguriamo oggi rappresenta una risposta importante ai disagi delle persone che sono sempre più bisogni complessi, ovvero che coinvolgono la sfera del lavoro, della casa, della salute e via dicendo – ha dichiarato l’assessore Saccardi –. Il CEIS mettendo in rete i vari servizi già funzionanti sul territorio individua gli interlocutori giusti e il percorso appropriato per il bisogno della persona. Rappresenta quindi un aiuto concreto ancor più prezioso perché svolto interamente su base volontaria”. Anche il presidente D’Eugenio ha sottolineato la straordinarietà di questo progetto. “In un momento di forte crisi che si ripercuote anche sulla società e sugli individui la possibilità di avere un punto di ascolto e di accoglienza dove le persone trovato un volontario che comprende i loro bisogni e dà loro sostegno rappresenta una risposta importante e una reazione forte al processo di disgregazione sociale”.
L’obiettivo del progetto, gestito a titolo volontario dal Centro di Solidarietà (CEIS) in collaborazione con la Onlus Nardone-Watzlawick, è diventare un punto di riferimento per famiglie e persone in stato di disagio socio-economico dove trovare aiuto e supporto pratico nella ricerca di risposte alle proprie esigenze.
I servizi che il centro offre vanno dall’informazione all’accompagnamento, dal supporto alla consulenza legale e psicologica, alla psicoterapia a costi agevolati.Si basa su un modello di empowerment individuale e di comunità in cui il sostegno alla famiglia e al cittadino avviene attraverso il collegamento e l'attivazione delle reti di supporto sociale formali e informali.
Nella “Casa delle Famiglie” la persona o la famiglia possono trovare un’accoglienza che li orienti e accompagni verso i servizi attivi presso gli enti deputati (Comune, Provincia, Azienda sanitaria) oppure verso quelle reti che forniscono una risposta a singole esigenze. Lo scopo è quello di non lasciare nessuno da solo ad affrontare momenti di crisi sia economica che psicologica, creare una sinergia fra servizi pubblici e privato sociale nell’ottica di rispondere sempre meglio ai bisogni.
La “Casa delle famiglie” ha sede in via Pisana 2 (all’interno dell’area dell’ex Gasometro) ed è aperta il martedì (dalle 10 alle 12) e il venerdì (dalle 18 alle 20). Negli stessi orari è possibili anche chiedere informazioni telefoniche al numero 055/223328. Infine l’indirizzo email: casadellefamiglie@csfirenze.it

(mf)