Multe, Locchi (PdL): "Maggiore chiarezza e informazione dal Comune sulle procedure di pulizia strade durante le partite infrasettimanali al Franchi"
"Quali sono le disposizioni in merito alla sosta dei veicoli nella zona del Campo di Marte in occasione della disputa di partite infrasettimanali di calcio allo stadio Franchi, quali le ragioni delle multe fatte la sera del 26 ottobre durante la partita di Coppa Italia nonostante le Polizia municipale - distaccamento del Campo di Marte, interpellata da un cittadino, abbia confermato che la sosta era consentita". Questi alcuni dei quesiti rivolti al sindaco Renzi dal consigliere del PdL Alberto Locchi e contenuti nell'interrogazione depositata. Locchi chiede inoltre "se l’amministrazione comunale intende informare compiutamente i cittadini sulle disposizioni relative alla sosta in occasione delle operazioni di pulizia stradale, anche alla luce delle nuove tecniche che consentirebbero di non spostare i veicoli e che dovrebbero interessate numerosi distretti cittadini e se intende annullare i provvedimenti sanzionatori elevati la sera del 26 ottobre a fronte anche dell’elevatissimo numero che dimostra la scorretta informazione pervenuta ai cittadini della zona". (lb)
Si allega l'interrogazione
INTERROGAZIONE
Oggetto: pulizia strade zona Campo di Marte in occasione delle partite infrasettimanali disputate allo stadio Franchi
Il sottoscritto Consigliere Comunale,
appreso che nella serata del 26 ottobre u.s. sono state elevate centinaia di multe alle auto in sosta nella zona dello stadio del Campo di Marte, a causa del previsto periodico intervento di pulizia notturna delle strade eseguito da Quadrifoglio;
considerato che la stampa locale, a partire dallo scorso mese di febbraio, aveva diffuso ripetutamente la notizia che in occasione delle partite infrasettimanali della Fiorentina sarebbe stato possibile lasciare l’auto parcheggiata regolarmente anche se erano previste le operazioni di spazzamento stradale, visto peraltro che era attivo il nuovo sistema con le macchine Sweepy jet che consente di intervenire con un apposito braccio senza l’obbligo di spostare i veicoli;
considerato che anche il mensile Reporter, che viene inviato a tutti i residenti del territorio comunale, nel mese di marzo ha confermato la notizia che Quadrifoglio, in occasione dei grandi eventi sportivi, avrebbe sospeso gli interventi di lavaggio e pulizia strade nella zona di Campo di Marte e delle Cure ove lo spazzamento sarebbe stato effettuato solo ad evento sportivo concluso;
visto che queste condizioni operative, consolidatesi come consuetudine, sono state confermate anche dalla Polizia Municipale della zona del Campo di Marte la stessa sera del 26 ottobre ad un cittadino scrupoloso che ha chiamato per accertarsi sulle disposizioni, essendo prevista la partita Fiorentina – Empoli allo stadio Franchi;
appreso peraltro che nonostante le multe nella zona in oggetto siano state elevate, non sono state tuttavia effettuate le operazioni di spazzamento stradale previste;
ritenuto che i cittadini debbano essere chiaramente e compiutamente informati sulle disposizioni dell’Amministrazione specialmente qualora vengono diffuse notizie che possono indurre in errori che comportano sgradevoli sanzioni
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
1) Quali sono le disposizioni in merito alla sosta dei veicoli nella zona del Campo di Marte in occasione della disputa di partite infrasettimanali di calcio allo stadio Franchi;
2) Se sono state formalizzate le condizioni operative a mezzo macchine Sweepy jet in occasione dei suddetti eventi sportivi e, in caso affermativo, quali sono nel dettaglio;
3) Per quale motivo sono state elevate numerosissime sanzioni nella zona in oggetto la sera del 26 ottobre u.s. nonostante le Polizia Municipale - distaccamento del Campo di Marte, interpellata da un cittadino, abbia confermato che la sosta era consentita;
4) Se l’Amministrazione Comunale intende informare compiutamente i cittadini sulle disposizioni relative alla sosta in occasione delle operazioni di pulizia stradale, anche alla luce delle nuove tecniche che consentirebbero di non spostare i veicoli e che dovrebbero interessate numerosi distretti cittadini;
5) Se intende annullare i provvedimenti sanzionatori elevati la sera del 26 ottobre u.s. a fronte anche dell’elevatissimo numero che dimostra la scorretta informazione pervenuta ai cittadini della zona.
Alberto Locchi