Taglio del nastro per il nuovo Palarotelle in via Lunga
“Oggi è una bella giornata per Firenze perché si va a dare una risposta concreta a un bisogno per la cittadinanza: quello di praticare uno sport in un ambiente confortevole e funzionale per gli atleti e per il pubblico”. Sono parole del vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella che oggi ha inaugurato il nuovo Palarotelle in via Lunga, alle Torri. Alla cerimonia di taglio del nastro hanno partecipato anche il presidente del Quartiere 4 Giuseppe D’Eugenio con la presidente della commissione sport Donatella Villani, il presidente provinciale del Coni Eugenio Giani e Giuseppe Gasparro, presidente della Pattinaggio Oltrarno, società che gestirà l'impianto.
Il nuovo Palarotelle di via Lunga, posto fra la nuova palestra per la Polisportiva Handicappati Fiorentini e il bocciodromo esistente, è costituito da una struttura ad archi in legno lamellare con sovrastante telo di copertura in pvc, chiusa lateralmente da infissi vetrati scorrevoli. Lungo un lato è ricavata la palazzina spogliatoi, contenente anche i servizi per gli atleti, l'infermeria, lo spogliatoio istruttori, l'ufficio ed un locale tecnico. Sul lato opposto una seconda palazzina contiene il magazzino, un locale tecnico, i servizi igienici per il pubblico e un locale con accesso diretto dall'esterno che potrà essere messo a disposizione degli utenti del bocciodromo. Lo spazio sportivo ha le dimensioni di 20x40 metri e presenta una finitura superficiale in calcestruzzo lisciato con una miscela ad alta resistenza di cemento e quarzo. Le finiture architettoniche sono state studiate per uniformare l'esterno delle porzioni murarie alla vicina palestra per la Polisportiva Handicappati Fiorentini. L’importo totale dell’intervento (realizzato ditta Edilpoint, su progetto della direzione servizi sportivi del Comune di Firenze) è stato di 700.000 euro.
“Con questa nuova realizzazione – ha sottolineato il vicesindaco Nardella – si va a completare un nuovo polo sportivo alle Torri a Cintoia. La struttura infatti è inserita a fianco della palestra per disabili, del bocciodromo, della sede della podistica le Torri e della palestra scolastica Barsanti, utilizzata da diverse società sportive del quartiere e dalla Ciatt per il tennis-tavolo. Il Palarotelle darà nuovo impulso alla Pattinaggio Oltrarno, che potrà sviluppare la propria attività in questa parte di città”.
Dopo il taglio del nastro il vicesindaco Nardella ha consegnato una serie di riconoscimenti a pattinatori che si sono particolarmente distinti in campo internazionale: Gustavo Casado (campione del mondo juniores), Francesco Tonini (campione europeo), Daniel Arriola (bronzo ai campionati mondiali) e Asia Massai (bronzo ai campionati europei juniores). (fd)