Conferenza internazionale Child in the City, l'assessore Di Giorgi: «Il nuovo piano strutturale è stato pensato anche per i bambini»
«Il nuovo piano strutturale è stato pensato anche per i bambini». E’ quanto ha dichiarato l’assessore Rosa Maria Di Giorgi portando il saluto dell’amministrazione comunale ai partecipanti la quinta edizione della Conferenza ‘Child in the City - Il Bambino nelle citta’, un progetto della Fondazione Child in the City e della Rete Europea delle Città Amiche dei Bambini.
«Questo piano – ha spiegato l’assessore – prevede niente più costruzioni nuove in città, verde a non più di dieci minuti da casa, grande proliferazione di piste ciclabili, forti investimenti per quanto riguarda il settore scuola, con nuove scuole materne e tre nuovi asili nido, grandi lavori di manutenzione per tutti gli ambienti delle nostre scuole. In più, attività di tutti i tipi per i nostri bambini».
Durante i tre giorni dell’evento, che si è aperto questo pomeriggio al Palacongressi e si concluderà venerdì prossimo, esperti di più di venti paesi condivideranno politiche e buone pratiche con i partecipanti provenienti da oltre trenta paesi, offrendo occasioni di dibattito e di scambio fra le tante esperienze che evidenziano quanto è stato realizzato in Europa grazie alle politiche per le ‘Città Amiche dei Bambini’.
«Tutti noi dobbiamo lavorare per questo – ha aggiunto Rosa Maria Di Giorgi – anzitutto l’amministrazione, con una città a misura dei bambini, e poi un'educazione a nuovi stili di vita. Quando una città è fatta per i bambini, è una città più bella per tutti». (fn)