Spini a Pontassieve celebra Tristano Codignola nel cinquantenario della scuola media unica
Ricorre quest’anno il cinquantenario dell’approvazione della Legge istitutiva della Scuola Media Unica, di cui fu artefice e protagonista l’allora deputato socialista Tristano Codignola. Il significato di questa ricorrenza è stato illustrato oggi dall’on. prof. Valdo Spini in una manifestazione che si è svolta nel Municipio di Pontassieve, in occasione della presentazione del libro di Paolo Bagnoli "Il socialismo di Tristano Codignola" con la partecipazione dell’autore, di Roberto Del Buffa e del Sindaco di Pontassieve, Marco Mairaghi. Spini ha ricordato "come proprio un liberal socialista come Codignola sentisse acutamente che il tema delle pari opportunità passava proprio dalla scuola e dall’Università. La legge sulla Scuola Media Unica mise fine ad una discriminazione di classe che partiva per i bambini italiani fin dagli undici anni condizionandone pesantemente le scelte e le opportunità successive. Avrebbe voluto anche realizzare un’ Università all’anglosassone, residenziale e meritocratica ma con vere borse di studio per i più meritevoli, ma questo gli fu precluso dalle resistenze conservatrici e dall’incomprensione di buona parte della sinistra. Oggi che da tante parti si invoca un vero riformismo, la figura e l’opera riformatrice nel campo dell’istruzione di Tristano Codignola acquistano indubbia e rilevante attualità" (lb)