Stadio nell'area Mercafir, Pieri (Udc per il Terzo Polo): "Come saranno ricollocati gli operatori del mercato?"
Il consigliere dell’Udc per il Terzo Polo Massimo Pieri ha presentato un’interrogazione per sapere come e dove saranno ricollocati gli operatori del Mercato di Novoli se si concretizzerà l’ipotesi della costruzione di nuovo stadio e strutture connesse nell’area Mercafir.
“I lavoratori hanno già scritto una lettera aperta al sindaco Renzi – ha spiegato Pieri – proprio perché preoccupati del loro futuro. Giudichiamo interessante la possibilità di costruire nell’area il nuovo stadio della Fiorentina, ma al tempo stesso siamo anche noi preoccupati per la tutela dei posti di lavoro”.
“Con l’interrogazione che abbiamo presentato in consiglio comunale ci aspettiamo di ricevere risposte adeguate da parte del sindaco e della giunta, perché questa delicata e importante operazione non debba avere ricadute negative sugli operatori del settore ortofrutticolo, sui fiorai e sui lavoratori del settore ittico, e perché sia consentito a tutte le forze politiche di potersi esprimere, come richiesto nell’appello da me lanciato nei giorni scorsi” ha concluso l’esponente dell’Udc.
(fdr)
Segue il testo dell’interrogazione
Tipologia: Interrogazionea risposta scritta
Soggetto proponente: Massimo Pieri
OGGETTO: Chiarimenti circa come e dove saranno ricollocati gli operatori del Mercato di Novoli se si concretizzerà l’ipotesi della costruzione di nuovo stadio e strutture connesse nell’area Mercafir.
Vista lalettera aperta che i lavoratori dipendenti delle ditte che lavorano dentro la Mercafir hanno scritto alla redazione fiorentina dei giornali, televisione e p.c. al sindaco Renzi e alle sedi dei principali partiti,
Preso atto che lo snellimento delle procedure attuato dal Governo Monti, consentirà la messa a gara in 6 mesi, e il voto in Regione sulle modifiche dell’area,
Tenuto conto dell’attuale crisi economica e dell’incertezza del mercato del lavoro,
INTERROGA IL SINDACO
per sapere:
Come e dove saranno ricollocati gli operatori del mercato di Novoli.
Firenze, 01.02.2012