Linee guida bipartisan per l'Estate Fiorentina, Bieber (Pd) e Tenerani (PdL): "Tempi certi per una programmazione di qualità"

Linee guida bipartisan per il bando dell’estate fiorentina. Il via libera della commissione Cultura c’è. “Nell’atto di indirizzo politico appena approvato chiediamo – hanno detto il presidente Leonardo Bieber (Pd) e il vice presidente Mario Tenerani (PdL)- tempi certi e regole snelle per una migliore programmazione delle attività culturali; in particolare la nomina di un direttore artistico e un bando unico entro febbraio consentirebbero di arrivare alla porte dell’estate con un’organizzazione efficiente e un cartellone di qualità ”. In sostanza nella mozione frutto di un lungo lavoro di approfondimento e discussione anche con i direttori artistici della notte bianca e dell’Estate fiorentina, si chiede al sindaco di reperire nel bilancio 2012 i finanziamenti necessari per la realizzazione dell’Estate Fiorentina, anche mediante sponsor privati; di procedere alla pubblicizzazione del bando unico per l’assegnazione degli spazi e all’eventuale nomina del coordinatore artistico entro il mese di febbraio; di prevedere l’abbinamento ad uno spazio situato nel centro storico e quindi più appetibile, una o più location in zone periferiche individuate in collaborazione con i Quartieri, coordinando la programmazione delle rassegne estive su tutto il territorio comunale ai fini di una miglior calendarizzazione e promozione delle attività, attraverso la realizzazione di un cartellone unico. Fra le linee guida individuate nella mozione anche quella di garantire la preminenza della programmazione culturale rispetto all’attività di somministrazione, prevedendo attività culturali anche per il mese di agosto, secondo le esigenze delle varie fasce di utenza. Importante anche l’inserimento nel bando di una serie di norme comportamentali e deontologiche per i vari soggetti che gestiranno le iniziative e gli spazi pubblici, quali ad esempio la promozione di una mobilità corretta e sostenibile, la diffusione di bevande non alcoliche e utilizzo di bicchieri biodegradabili.
“In un periodo storico di difficoltà economica e risorse limitate – ha detto Bieber- è fondamentale lavorare con tempi certi e una programmazione dell’Estate ad ampio respiro che possa eventualmente collegare con un unico filo conduttore anche la programmazione culturale della città a partire dalla Notte Bianca e dal Festival del Maggio Musicale fiorentino”. Bieber ha poi sottolineato “l’importanza che nel bando si consideri il ruolo dei quartieri e delle periferie e che almeno un luogo per ogni quartiere venga inserito all’interno dell’Estate Fiorentina”. Per il vice presidente Tenerani è importante un cartellone di richiamo, ma è necessario – ha aggiunto il vice presidente del PdL- tenere conto di una programmazione anche più semplice che venga incontro alle esigenze di numerose famiglie che ormai ad agosto, visti i tempi di crisi, popolano la città” (lb)