Spese militari, perUnaltracittà deposita risoluzione in Commissione Pace
"In un momento così difficile di crisi economica e sociale riteniamo grave e incomprensibile che il ministro-ammiraglio Di Paola continui a difendere il progetto dell'acquisto deidiscussi cacciabombardieri F-35 per ben 18 miliardi e dichiari che il Governo vuole intensificare la presenza militare italiana in Afghanistan dotando i nostri AMX di capacità di attacco al suolo. Lo dichiarano i consiglieri di perUnaltracittà De Zordo, Sodi e Alberici che aggiungono: "Siamo dentro una logica distruttiva, pertanto è stata depositata in Commissione Pace, al Comune di Firenze, una Risoluzione che raccoglie gli indirizzi e le proposte di associazioni pacifiste e movimenti nazionali tra cui Sbilanciamoci! e Pax Christi e che è già stata votata, in alcuni casi all'unanimità, in consigli comunali tra cui Palermo e Padova"
"Esprimendo il dissenso sul dirottamento da parte dal Governo Monti di alcune risorse del fondo per lo sviluppo nel bilancio della Difesa per acquistare armi, chiediamo nel testo della Risoluzione che queste risorse possano essere viceversa destinate a salvaguardare le pensioni delle fasce sociali più deboli e agli Enti Locali per garantire quei
servizi sociali essenziali a rispondere ai bisogni primari dei cittadini, che altrimenti verranno ulteriormente penalizzati dalla riduzione dei trasferimenti con la direttaconseguenza di un peggioramento delle condizioni di vita della collettività" concludono De Zordo, Alberici e Sodi.
(fdr)
Di seguito il testo della risoluzione:
Tipologia: Risoluzione
Oggetto: spese militari
Premesso che:
- Il governo nazionale ha dirottato alcune risorse del fondo per lo
sviluppo nel bilancio della Difesa per acquistare armi;
- la cifra stanziata è di circa 18 miliardi di euro destinati alla
produzione di 135 cacciabombardieri e 135 milioni di euro per
l’acquisizione di unità navali della Fremm;
- sono previsti ulteriori finanziamenti, per il 2012, per la
produzione di 4 sommergibili, cacciabombardieri F 35 e delle due
fregate Orizzonte per una spesa di circa 780 milioni di euro;
- sarà finanziato il Progetto della mininaja “Vivi le forze armate”,
per una spesa di 8 milioni e cinquecentomila euro;
- tali scelte, operate dal precedente governo, sono state
confermate dal governo presieduto da Mario Monti.
Considerato che:
- l’attuale crisi economica sta facendo pagare un prezzo altissimo ai cittadini;
- gli Enti Locali verranno ulteriormente penalizzati dalla riduzione
dei trasferimenti che avranno come conseguenza una ulteriore
diminuzione dei servizi e un peggioramento delle condizioni di vita;
IL CONSIGLIO COMUNALE DI FIRENZE
- considera improponibili queste spese;
- esprime il proprio dissenso rispetto a tale scelta;
- fa voti affinché questi fondi stanziati per le armi, strumenti di
morte, possano essere viceversa destinati a salvaguardare le pensioni
delle fasce sociali più deboli e agli Enti Locali per garantire quei
servizi sociali essenziali a rispondere ai bisogni primari dei
cittadini.
IMPEGNA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE
A far pervenire quanto deliberato al Presidente del Consiglio dei Ministri
Ornella De Zordo