Società Pino Dragons Basket, le precisazioni dei consiglieri Stella ed Alessandri (PdL)

Questa la dichiarazione del capogruppo PdL Marco Stella e del vice capogruppo Stefano Alessandri:

“In relazione al Comunicato stampa uscito in data 25 gennaio us sulla rete civica del Comune di Firenze dal titolo: “Società sportive, Gruppo PdL: “Debiti per 2,3 milioni di euro” ci preme sottolineare quanto segue:
Le cifre che abbiamo fornito sull’indebitamento delle società sportive rappresentano gli importi accertati al 15 settembre 2011 e forniteci direttamente dagli uffici comunali.
Specificatamente alla situazione debitoria della Società Pino Dragons Basket, le carte fornite dagli uffici comunali attestano la seguente situazione al 15 settembre 2011:
La società in questione ha saldato tutto il debito relativo ai canoni ric. e rimborsi consumi per la struttura del Palacoverciano per gli anni 2006, 2007 e 2008 per complessivi Euro 16.753,31.
La stessa associazione risulta essere debitrice nei confronti del Comune di Firenze per complessivi Euro 49.098,46 dovuti al mancato pagamento dei canoni 2010 e 2011 per la palestra Nicolodi ed all’utilizzo degli spazi a tariffa per gli anni 2009, 2010 e 2011. Per ripianare questo debito, gli uffici dell’Amministrazione riferiscono di una proposta di piano di rientro garantito da fideiussione.
Per quanto concerne le sponsorizzazioni ricevute da società partecipate del Comune di Firenze, la Società Pino Dragons Basket risulta essere stata beneficiaria dal 2006 al 2010 di Euro 10.000 da Adf, Euro 10.000 da Quadrifoglio ed Euro 5.000 da Toscana Energia per un totale di Euro 25.000.
Questi sono i fatti ed i numeri forniti dagli uffici dell’Amministrazione comunale che abbiamo ritenuto di dover fornire per sgomberare il campo da equivoci ed illazioni. Siamo consapevoli delle difficoltà che incontrano quotidianamente numerosi dirigenti sportivi nel condurre una società sportiva, tuttavia, ci pare doveroso premiare e valorizzare tutte quelle società e quei dirigenti che svolgono con altrettanta passione il loro ruolo senza accumulare debiti con l’Amministrazione e senza percepire alcun contributo di sponsorizzazione da parte di società partecipate dal Comune”.

(fdr)