Locchi (Lista Galli): "Concerti e caos in Santa Croce. Renzi contro il tribunale e contro le promesse?"

Questo l’intervento del consigliere di Lista Galli Cittadini per Firenze Alberto Locchi

“E così, come in fondo era prevedibile, il Comune di Firenze ha presentato ricorso all’ordinanza del tribunale che lo inibiva dall'utilizzare Piazza Santa Croce per lo svolgimento di manifestazioni musicali che implicassero l'uso di altoparlanti particolarmente rumorosi.
Se da una parte pare una decisione scontata, posso ben dire (considerando che seguo la vicenda di Santa Crocedall'inizio della consiliatura) che è l'ennesimo atto che sintetizza un atteggiamento di menefreghismo ed arroganza nei confronti degli abitanti della Piazza e delle strade vicine.
Questi infatti, negli anni e in tutti i modi, hanno cercato di instaurare un tavolo di confronto col Sindaco Renzi e con l' Amministrazione per cercare di trovare un accordo sulla situazione divenuta ormai insostenibile trovando dall’altra parte un vero e proprio muro.
Un muro che, in certe occasioni, ha addirittura reagito e perso le staffe: ricorderete quando il nostro Sindaco, e l'ex non rimpianto Assessore Da Empoli, hanno apostrofato Padre Di Marcantonio in malo modoaccusandolo addirittura di condurre questa battaglia a tutela della Basilica solo per potere apparire e far parlare di se!
Il ricorso dell'Amministrazione stride ancor di più considerando che il perito del Tribunale nella sua CTU, a mio avviso giudizio incontestabile, ha evidenziato un eccesso di rumore con uno sforamento dei decibel ritenuto insopportabile rispetto alla tutela dei cittadini abitanti nella zona di Santa Croce.
Pare che l'unica preoccupazione del Sindaco Renzi sia stata quella di rassicurare il buon Antonio Campo Dall'Orto - deus ex machina di MTV Europa - presente in prima fila a Milano nei giorni scorsi per la cena pro Big Bang, sul fatto che in estate il suo rumoroso carrozzone potrà - tribunale o no - mettere le tende gratuitamente come l'anno passato, in Piazza Santa Croce.
A scanso di strumentalizzazioni ripeto che, né io né gli altri componenti del mio Gruppo, siamo contrari ad eventi di rilievo e che esaltino l'immagine diFirenze. Ma siamo assolutamente contrari, come già detto all'infinito, al fatto che l'imbuto di tutto sia Santa Croce. Restituiamo vita alle periferie identificando luoghi idonei allo svolgimento di certe manifestazioni. Riqualifichiamo le Cascine, e sarebbe ora visto che è uno dei punti cardine del programma di Renzi ma, malgrado le promesse, a tutt'oggi rimane solo un'idea. Approfittiamo per identificare, approntare e destinare una zona proprio ai concerti; quale luogo sarebbe più idoneo di un parco come avviene in molte città del mondo per l'organizzazione di un evento che richiama migliaia di persone come potrebbe appunto essere la manifestazione di MTV?
Ma, tornando sulla delicata situazione di Santa Croce, non posso fare a meno di ricordare che i cittadini oltre che per i concerti, sono ormai esasperati dal degrado ed il caos che quotidianamente sono costretti a subire nelle ore notturne 365 giorni all'anno.
Dopo decine di interventi ed interrogazioni in Consiglio Comunale, nel novembre 201, la Lista Galli organizzò, simbolicamente, una passeggiata nella zona, assieme ai cittadini, distribuendo agli avventori dei locali biglietti denominati "movida intelligente" per chiedere loro di rispettare Firenze. La cosa ebbe un grosso risalto mediatico anche alla luce dellapresenza dell'assessore Meucci, la quale si dichiarò esterrefatta dalla situazione caotica esistente in Via de’ Benci e Via Verdi e colpita dalle accorate istanze dei cittadini che dimostrarono di essere arrivati al limite. Il lunedì seguente, in Consiglio Comunale, alla mia ennesima interrogazione sull'argomento, ebbi la risposta sia dalla Meucci che da Mattei che, per la prima volta, ammisero che si doveva fare qualcosa e che il caos sarebbe stato finalmente affrontato.
Bene, alla luce di tutto questo - e così per altre 100 cose che a Firenze si dice di volere risolvere - chiedo con forza: cosa è stato fatto in concreto per mantenere le promesse fatte? Come si sta cercando di risolvere la situazione di Santa Croce? Le affermazioni degli assessori furono solo uno zuccherino per rendere mansueti i cittadini o davvero si intende provvedere?
Insomma… bischeri sì, ma non esageriamo...”.

(fdr)