Delegazione di Karmøy (Norvegia) ricevuta a Palazzo Vecchio dal presidente Giani e dal consigliere di FLI Bertini insieme al Console Biagini
Una delegazione della città norvegese di Karmøy è stata ricevuta ieri pomeriggio in Palazzo Vecchio dal Presidente del consiglio comunale Eugenio Giani. Ad accompagnarla, il Console Stefano Marco Biagini e il consigliere di FLI Stefano Bertini.
La delegazione, formata da Arnt Mogstad, sindaco di Karmøy, Wenche Håvik, assessore al lavoro, Morten Sørensen, assessore all'economia, Ove Røys, assessore all'urbanistica, Reidar Bråtveit, assessore alla salute, Ørjan Røed, assessore alla cultura ed educazione, ha visitato in modo informale la nostra città, ma il presidente Giani ha comunque voluto incontrare i colleghi norvegesi nella Sala degli Otto, al termine di una visita delle parti monumentali di Palazzo Vecchio.
Karmøy è una cittadina vicina ad Oslo, nel sud ovest della Norvegia, nota per essere la capitale norvegese per due delle principali risorse del Paese, il petrolio e il rame. E proprio il rame di Karmøy, utilizzato per la costruzione della Statua della Libertà a New York, è stato oggetto del dialogo tra Giani e il sindaco Mogstad.
Giani ha ricordato che lo scultore francese Frédéric-Auguste Bartholdi, autore del monumento americano, si ispirò al monumento funebre a Giovan Battista Niccolini, realizzato da Pio Fedi e custodito in Santa Croce, visto durante una visita dell’artista francese nella nostra città.
Al termine dell’incontro, il console Biagini e il consigliere Bertini hanno accompagnato la delegazione in visita al Corridoio Vasariano e al museo degli Uffizi.
(fdr)