Gruppo PdL: "Perché le scale mobili a Santa Maria Novella non sono ancora entrate in funzione?"
Dopo una verifica sul posto, i consiglieri del gruppo PdL hanno presentato un’interrogazione per sapere perché le scale mobili della stazione di Santa Maria Novella non sono ancora entrate in funzione, nonostante l’assessore Mattei avesse annunciato in consiglio comunale il 28 novembre scorso il crono programma di Firenze Parcheggi, che prevedeva il collaudo per il 19 dicembre.
I consiglieri di centrodestra ricordano che “Firenze Parcheggi, a cui compete la manutenzione delle scale, è comunque responsabile di uno scarso livello del servizio visto che negli anni le scale, soprattutto nel tratto in salita, sono rimaste spesso bloccate”, e chiedono di sapere “per quale motivo ad oggi il collaudo previsto per il 19 dicembre scorso non è stato ancora effettuato”; “quali provvedimenti sono stati assunti dall’Amministrazione Comunale nei confronti di Firenze Parcheggi a fronte di quanto dichiarato dall’Assessore Mattei nella seduta del 28 novembre scorso”; “quali sono le condizioni contrattuali in termini di qualità e quantità di interventi manutentivi a carico di Firenze Parcheggi per le scale mobili in oggetto” e, infine, “quali costi vengono sostenuti annualmente da Firenze Parcheggi per la manutenzione dell’impianto e se è prevista la sostituzione completa della struttura al fine di garantire un servizio adeguato agli standard di una grande capitale europea”.
(fdr)
Segue il testo completo dell’interrogazione e la documentazione fotografica
INTERROGAZIONE CON RISPOSTA IN AULA
Oggetto: scale mobili della Stazione di Santa Maria Novella
Proponente: Marco Stella
Altri firmatari: Stefano Alessandri, Emanuele Roselli, Mario Tenerani, Francesco Torselli
Il sottoscritto Consigliere Comunale,
• verificato in data odierna che le scale mobili della Stazione di Santa Maria Novella sono inutilizzabili e che sulla recinzione che ne interdice l’accesso agli utenti è apposta una nota informativa di Firenze Parcheggi che annuncia il ripristino funzionale delle scale dopo che sarà stato espletato il collaudo;
• ricordato che l’Assessore Mattei nella seduta del Consiglio Comunale del 28 novembre u.s. ha dichiarato che, in base al cronoprogramma fornito da Firenze Parcheggi, il collaudo si sarebbe tenuto il 19 dicembre 2011 garantendo che, in caso di mancato rispetto dei tempi, l’Amministrazione Comunale ne avrebbe chiesto conto all’azienda;
• considerato infatti che già dalla scorsa primavera si erano registrati blocchi funzionali prolungati delle scale mobili della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella con grave disagio degli utenti, specialmente per le fasce sociali più deboli come anziani e portatori di handicap nonché genitori con passeggini e turisti con bagaglio al seguito;
• rilevato infatti che, essendo lo scalo ferroviario di Santa Maria Novella il principale punto di ingresso e partenza sia per i pendolari che per gli innumerevoli turisti che visitano la nostra città, al disagio sovracitato si somma un considerevole danno di immagine a livello internazionale;
• ricordato che Firenze Parcheggi, a cui compete la manutenzione delle scale, sia comunque responsabile di uno scarso livello del servizio visto che negli anni le scale, soprattutto nel tratto in salita, sono rimaste spesso bloccate
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
1) Per quale motivo ad oggi il collaudo previsto per il 19 dicembre u.s. non è stato ancora effettuato;
2) Quali provvedimenti sono stati assunti dall’Amministrazione Comunale nei confronti di Firenze Parcheggi a fronte di quanto dichiarato dall’Assessore Mattei nella seduta del 28 novembre us.;
3) Quali sono le condizioni contrattuali in termini di qualità e quantità di interventi manutentivi a carico di Firenze Parcheggi per le scale mobili in oggetto;
4) Quali costi vengono sostenuti annualmente da Firenze Parcheggi per la manutenzione dell’impianto e se è prevista la sostituzione completa della struttura al fine di garantire un servizio adeguato agli standard di una grande capitale europea.
Marco Stella