Genitori separati, Pieri (Udc): "A Milano un bando per assegnare 40 mini appartamenti ai coniugi che hanno dovuto lasciare la casa. Firenze prenda esempio"
“A Milano è stato istituito un bando di locazione dedicato esclusivamente ai coniugi separati. Regione Lombardia e Aler Milano offrono 40 mini alloggi in locazione temporanea riservati a nuclei monoparentali, separati legalmente anche con figli minori. Crediamo si tratti di una scelta lungimirante e che davvero va incontro alle gravi difficoltà che una separazione pone, specialmente al coniuge che deve abbandonare la propria casa, ancora oggi nella maggioranza dei casi il padre”. A rilanciare la notizia è il consigliere dell’Udc per il terzo Polo Massimo Pieri.
“Il Comune di Firenze, anche attraverso una collaborazione con la Regione come avvenuto a Milano, raccolga questa idea e la realizzi al più presto: si tratta di un’azione concreta per aiutare molti cittadini che si trovano, a causa della separazione, e specialmente in questo momento di grave crisi economica, in difficoltà spesso insostenibili” ha aggiunto Pieri.
“Nel comunicato congiunto di Regione Lombardia e Aler si legge tra l’altro: «Nella maggior parte dei casi, la separazione diventa più gravosa proprio per i papà, spesso costretti a pagare alimenti alla propria famiglia per il mantenimento dei figli e che di conseguenza faticano ad arrivare alla fine del mese». In altre parole: ciò che sosteniamo da tempo e che ci ha spinto ad impegnarci per trovare soluzioni a questo problema sociale che diventa sempre più grave. Ora, anche Firenze lanci un segnale importante” ha concluso l’esponente dell’Udc.
(fdr)