I.M.U. e genitori separati, Pieri (Udc per il Terzo Polo): "Si presti attenzione a questa categoria di cittadini"
Il consigliere Massimo Pieri (Udc), attivo sul fronte dell’associazionismo dei genitori separati, interviene sulla questionedella tassazione delle abitazioni (ex Ici ora IMU) di proprietà diquesti ultimi. “La questione separazioni è veramente delicata,e ha una valenza sociale che tocca la ‘carne viva’ delle persone interessate; oltre al fallimento di un progetto di vita, molte volte si associa anche quello di natura finanziaria – sottolinea Pieri –. Uno dei coniugisi vede costretto a seguito dell’ordinanza di separazione del tribunalea lasciare la casa coniugale di proprietà, a corrispondere un assegno di mantenimento e a pagare un affitto per quella dove alloggerà. In tempo di crisi e magari con uno stipendio medio, arrivare a fine mese è veramente dura”.
“Proporrò una mozione perché venga applicato un equo trattamento per i coniugi separatititolari di abitazioni in ordine alle detrazioni spettanti, soprattutto se hanno figli. La richiesta crescente di parità di trattamento dei coniugi di fronte alla giustizia civile trovi risposta almeno nella fiscalità del Comune” ha concluso l’esponente Udc.
(fdr)