Degrado in piazza d'Azeglio, l'assessore Mattei: "Il progetto è pronto, i soldi ci sono ma siamo in attesa del via libera definitivo della soprintendenza"

“Il progetto per la riqualificazione di piazza d’Azeglio è pronto e finanziato. Ma sul progetto la soprintendenza ha chiesto alcune piccole modifiche e quindi per adesso manca il definitivo via libera”. È quanto dichiara l’assessore alla mobilità e manutenzioni Massimo Mattei rispondendo al consigliere del PdL Emanuele Roselli. “Non ci siamo dimenticati di piazza d’Azeglio, al contrario abbiamo elaborato un progetto di recupero complessivo per il quale sono stati stanziati 300.000 euro. E in attesa di partire con i lavori sono stati effettuati alcuni interventi importanti soprattutto sotto l’aspetto del decoro”. Per esempio la demolizione di una struttura in calcestruzzo che veniva utilizzato come rifugio di fortuna da alcuni senza fissa dimora, ma anche la manutenzione del verde e dei giochi per bambini, l’abbattimento e le potature su alberature critiche. Tutto in attesa di poter iniziare la riqualificazione complessiva che, inserita pacchetto dei “100 luoghi”, prevede il restauro delle aree verdi e della fontana della piazza, il rifacimento della pavimentazione stradale di via della Colonna e la manutenzione del perimetro di piazza d’Azeglio. E ancora lo spostamento dell’area cani, interventi di miglioramento dell’area ludica, la ridefinizione del campo di calcetto, la collocazione di nuovi arredi come panchine e portabiciclette. “Il progetto è pronto e nel giugno scorso è stato inviato alla soprintendenza ai beni ambientali e architettonici per il nulla osta, necessario visto che riguarda una piazza storica. In quella sede sono state chieste alcune modifiche minimali per quanto riguarda la pavimentazione del campo di calcetto e la risagomatura delle aiuole scalzate dagli alberi. Siamo quindi in attesa di completare questo passaggio e quindi potremo dare il via ai lavori sulla piazza”. Quelli per la pavimentazione stradale, intanto, sono in programmazione già per il 2012. (mf)