Bus turistici, l'assessore Giachi in commissione Bilancio: "Impegno per rivedere il sistema dei ticket nella ztl con la stella polare del turismo di qualità"

 

Cristina Giachi, assessore al turismo, ha incontrato questa mattina la commissione Bilancio di Palazzo Vecchio sul delicato tema dei bus turistici nel centro di Firenze, discutendo nel merito di accessi in città, carico e scarico dei turisti, ticket, regolazione dei flussi, accessi alla ZTL e controlli. Il ticket di accesso per i bus è attualmente differenziato per dimensioni, impatto ambientale, modalità di transito/fermata. L’assessore Giachi ha espresso la volontà di modificare il regolamento al fine di incentivare la permanenza turistica prolungata, a danno di quel “mordi e fuggi” turistico limitato solo a poche ore che in generale porta più disagi che risorse a Firenze (specie se si tiene presente che sullo sfondo ci sono 12 milioni di turisti accolti ogni anno). Oltre al continuo monitoraggio dei flussi turistici, con lo studio altrettanto continuo di soluzioni alternative e inedite, il lavoro di riorganizzazione dell’assessore porterà a modificare il regolamento al fine di garantire un turismo sempre più di qualità, più in generale, per una maggiore sostenibilità per i cittadini fiorentini.Il presidente Fratini (PD), esprimendo la propria soddisfazione per la
decisione di aver messo mano ad una riorganizzazione del settore attesa da tanto tempo, ha espresso apprezzamento per il percorso di ascolto delle categorie organizzato dall'assessorato affinché gli studi e le modifiche in questione diventino dati e proposte precise. Tale percorso porterà entro la fine del mese ad elaborare una proposta
esaminate dalla giunta comunale e poi dal consiglio comunale. Durante la seduta della commissione è stata approvata anche una mozione del Pdl che chiede di rivedere il regolamento di accesso dei bus turistici e la revisione delle tariffe. (lb)