Trasferte, Gruppo PdL: "Spesi 250mila euro in due anni e mezzo. Trasparenza sulle spese sostenute"

Stella: "Basta ai ‘turisti per caso'. Per il 2012 già stanziati 48.076 euro"

“Un’amministrazione di ‘turisti per caso’. Così si potrebbe definire l’era Renzi a Palazzo Vecchio.
Scorrendo le varie determine dirigenziali, ci siamo resi conto che dal giugno 2009 ad oggi l’amministrazione Renzi ha speso 249.291 euro per viaggi di rappresentanza e trasferte.
Una cifra da capogiro quella spesa da Palazzo Vecchio, un vero spreco in tempo di crisi”. Questa la dichiarazione del capogruppo PdL Marco Stella.
“Da giugno a dicembre 2009 sono stati spesi 37.402 euro, nel 2010 la cifra è arrivata ad 89.773 euro, mentre nel 2011 l’amministrazione comunale ha battuto ogni record spendendo per viaggi e trasferte 122.116 euro, arrivando così ad un totale in due anni e mezzo di 249.291 euro – ha aggiunto il capogruppo –. Come se non bastasse, per il 2012 con la determina dirigenziale n.12072 del 28 dicembre 2011 sono già stati impegnati per trasferte 48.076 euro, tanto per non farsi mancare nulla. Tra queste spese vi sono le trasferte di Sindaco e giunta, consiglio comunale e dipendenti del Comune. Ci sono trasferte di dipendenti inviati a giro per l’Europa a seguire alcuni progetti, in particolare per seguire il progetto GAD “The fortune of Garden Art Design contemporary avant-gard”, in materia di progettazione di giardini e spazi verdi. Solo per questo il Comune ha speso tra il 2009 e il 2010 13.376 euro. Poi troviamo le trasferte di una consigliera comunale ad Hiroshima dal 4 al 12 Agosto 2009, e a Manchester dal 3 al 5 Novembre 2010, per un totale di 4.904 euro.
Nel 2010, poi, 400 euro sono statispesi per mandare un dipendente ad un corso a Venezia per la riduzione delle spese (tra cui proprio per le trasferte), corso forse inutile, viste le spese sostenute.
Per arrivare al fatto che nel dicembre 2009 sono stati stanzianti 10.000 euro con la determina n. 12317/2009 per rimborso spese delle trasferte addirittura per i consiglieri del Sindaco”.
“Basta però scorrere le determine per capire che la maggior parte delle spese sono sostenute dalla giunta – ha proseguito Stella –. Ed il meccanismo usato dall’amministrazione per le trasferte dei componenti della giunta e degli amministratori comunali è molto particolare ed innovativo; infatti non vi sono le determine per le singole trasferte effettuate, ma generiche determine di spesa per il rimborso delle trasferte con altrettanti impegni di spesa generici. Alla faccia della tanto dichiarata trasparenza di Matteo Renzi; prima del suo avvento ogni trasferta aveva la sua determina di spesa, oggi non è più così. Appena eletto, Renzi nel settembre del 2009 con la determina n. 09453/2009 ha stanziato 6.000 euro per far fronte al rimborso spese per missioni di durata di uno o più giorni effettuate dal Sindaco e dagli amministratori del Comune di Firenze, e così ha fatto anche per il 2010 ed il 2011, naturalmente con importi completamente diversi; per il 2010 ha stanziato 68.060 euro, mentre per il 2011 la cifra era di 105.912 euro”.
“Ora chiediamo chiarezza sulle spese sostenute, non bastano generiche determine di rimborsi per le spese effettuate, chiediamo di sapere come sono state effettuate le spese per i singoli viaggi e chi è andato in viaggio, ed il motivo. A fronte delle spese sostenute, chiediamo inoltre di sapere quali siano stati i risultati delle trasferte di sindaco e assessori. Nessuno, infatti, ha mai relazionato in consiglio comunale sull'argomento. Se l'amministrazione ha ottenuto vantaggi per la città, il sindaco ce lo venga a dire in consiglio” ha concluso il capogruppo PdL.

(fdr)