Linea 3 tramvia, Razzanelli: "Si rispetti l'esito del referendum. La Giunta riveda il progetto"
Questo l’intervento del capogruppo di Lega Nord Toscana Mario Razzanelli
“Sono stupito dall’approssimazione con la quale l’assessore Mattei ha parlato del cronogramma della linea 2, dimenticandosi completamente della linea 3, i cui cantieri secondo il cronogramma del Comune di Firenze dovrebbero partire il 17 gennaio, cioè domani mattina. E pure mi ha meravigliato l’arroganza con la quale ha dichiarato alla stampa “La linea 3 non si ferma”. Non esiste niente che non possa essere cambiato e rivedere le scelte sbagliate è caratteristica delle persone assennate.
Ricordo poi alla consigliera Collesei che la democrazia non è un optional, lei che pur dandosi molto da fare nel febbraio del 2008, coinvolgendo anche la Coop di Piazza Leopoldo, perse il referendum proprio nel suo quartiere, il Q5, lo stesso che dovrebbe ospitare la linea 3 Careggi-Fortezza.
E’ inaccettabile che, nonostante l'esito del voto, il Comune vada tranquillamente avanti; addirittura Firenze è diventata caso di studio da parte di un Istituto di ricerca internazionale per capire come un’Amministrazione Pubblica possa disattendere il risultato di una consultazione popolare.
La linea 3 è un progetto inutile e costoso che blocca una parte della città e che per di più prevede l’abbattimento di tutti gli alberi di Via dello Statuto e intorno alla Fortezza, elimina centinaia di posti auto con beneficio zero per la città, e per di più c'è un’aggravante: il Comune non ha mai presentato uno studio di impatto ambientale sulle variazioni che i flussi del traffico subirannouna volta che questo tratto di tramvia sarà realizzato. Colgo l’occasione per chiedere alla neoassessore all’Ambiente Caterina Biti di presentarci lo studio sui flussi che il vicesindaco Matulli commissionò nel dicembre del 2007. La soluzione per raggiungere Careggi dalla Stazione è semplice, non invasiva ed economicaed è già prevista dal piano strutturale recentemente approvato ed è la linea 5, che collega l’Ospedale con Viale Redi passando per Viale Morgagni e Via Mariti.
Il Comune riveda il progetto della linea 3 realizzando solo il tratto di viale Morgagni e utilizzi le risorse per il proseguimento della 2 fino al polo scientifico o per il tratto della 1 fino Torregalli. Infine un invito al sindaco: faccia rispettare i risultati del referendum come già fatto per Piazza Duomo dando forza alla parola partecipazione di cui sii vanta ad ogni intervento”.
(fdr)